Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025

L’autunno porta con sé la voglia di piatti caldi e confortanti, e cosa c’è di meglio degli spatzle tirolesi? Questa specialità della tradizione tirolese, preparata con ingredienti freschi e semplici, è perfetta per riscaldare le fredde giornate autunnali. Con il loro sapore avvolgente e cremoso, gli spatzle sono un primo piatto che invita a stare in compagnia, regalandoci un momento di pura gioia a tavola.

Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

Ingredienti

  • Spinaci freschi
  • Uova intere
  • Sale
  • Noce moscata
  • Farina
  • Latte (opzionale)
  • Acqua salata per la cottura
  • Speck a listarelle
  • Burro
  • Panna
  • Formaggio grattugiato
  • Erba cipollina tritata

Procedimento

Iniziamo preparando gli spinaci: poniamoli in una padella o in un pentolino, aggiungendo un filo d’olio e un pizzico di sale. Cuoceteli fino a farli appassire, poi lasciateli raffreddare. Una volta freddi, trasferiteli in un frullatore insieme alle uova, al sale e alla noce moscata; frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate questo mix in una ciotola, quindi incorporate la farina mescolando con energia fino a ottenere una pastella liscia e cremosa. Se necessario, aggiungete un po’ di latte per raggiungere la consistenza ideale.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Utilizzando l’apposito attrezzo per spatzle, fate cadere porzioni di pastella nell’acqua bollente. Gli spatzle saranno pronti quando saliranno in superficie; scolateli e teneteli da parte.

Spatzle tirolesi di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025

Per il condimento, scaldate una padella e fate rosolare lo speck a listarelle con una noce di burro. Aggiungete la panna e lasciate ridurre leggermente per amalgamare i sapori. In seguito, unite gli spatzle agli ingredienti in padella e saltateli insieme per qualche istante, in modo che possano assorbire il sugo. Mantecate infine con formaggio grattugiato e servite caldi con una spolverata di erba cipollina tritata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco diverso ai vostri spatzle, potete provare a sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde, come le bietole o il cavolo nero. Per un gusto più deciso, aggiungete spezie come pepe nero o paprika affumicata nella pastella. Se desiderate un piatto ancora più ricco, potete includere della pancetta croccante insieme allo speck. Infine, per una versione vegetariana, omettete lo speck e arricchite il piatto con funghi trifolati. Queste varianti permetteranno di adattare la ricetta ai vostri gusti e a quelli dei vostri ospiti, mantenendo intatta la convivialità che questo piatto porta con sé.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community