La crostata Dubai di Sonia Peronaci è un dolce che unisce la tradizione pasticcera italiana a ingredienti raffinati e unici, per una delizia irresistibile. Questo dessert è perfetto per ogni occasione, dalle feste ai semplici pomeriggi in compagnia. Con la sua base di frolla, il ripieno di ganache al cioccolato e la croccantezza della pasta kataifi, la crostata Dubai stupisce con ogni morso. Scopriamo insieme come realizzarla!
Crostata Dubai di Sonia Peronaci | É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
1 ora | 8 | 35 minuti | 1 ora e 35 minuti |
Ingredienti
- Farina 00
- Farina di pistacchio
- Burro freddo
- Zucchero a velo
- Tuorli d’uovo
- Panna fresca
- Cioccolato fondente
- Burro per la ganache
- Pasta kataifi
- Crema di pistacchio
- Granella di pistacchio per decorare
Procedimento
Iniziamo preparando la frolla. In un mixer o in una ciotola, uniamo la farina 00, la farina di pistacchio e il burro tagliato a pezzi. Frulliamo fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto, aggiungiamo lo zucchero a velo e i tuorli d’uovo, continuando a frullare fino a ottenere un impasto omogeneo. Formiamo quindi un panetto e avvolgiamolo nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo, stendiamo l’impasto tra due fogli di carta forno, fino a raggiungere uno spessore di circa 5mm. Foderiamo con la frolla una tortiera da 24 cm di diametro, bucherellando il fondo con una forchetta. Copriamo con carta forno e riempiamo con legumi secchi (o sale grosso) per la cottura in bianco, infornando a 170°C per 30 minuti. Rimuoviamo i pesi e la carta, quindi proseguiamo la cottura per altri 5 minuti, fino a doratura.
Passiamo ora alla preparazione della ganache. In un pentolino, scaldiamo la panna e aggiungiamo il cioccolato fondente spezzettato. Mescoliamo fino a quando il cioccolato non si è completamente sciolto e, una volta tolto dal fuoco, uniamo il burro, amalgamando bene. Lasciamo raffreddare la ganache per almeno 30 minuti.
Versiamo metà della ganache sul guscio di frolla ormai raffreddato e poniamo in frigorifero per permettere al composto di solidificarsi. Nel frattempo, in una padella, sciogliamo il burro e tostiamo la pasta kataifi, mescolando fino a doratura. In una ciotola, uniamo la pasta kataifi con la crema di pistacchio, mescolando bene il tutto. Versiamo questo composto sulla ganache solidificata e completate con la restante ganache tiepida.
Lasciamo riposare nuovamente in frigorifero e, dopo qualche minuto, possiamo guarnire con granella di pistacchio per una nota di croccantezza e sapore extra prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta della crostata Dubai, potete provare diverse tipologie di cioccolato per la ganache, come il cioccolato al latte o bianco, per un gusto più dolce. È possibile anche sostituire la pasta kataifi con nocciole tostate tritate per una diversificazione del gusto e della texture. Inoltre, per una nota fruttata, si può aggiungere uno strato di marmellata di ciliegie o lamponi sotto la ganache. Infine, non dimenticate di personalizzare la decorazione: fiori edibili o frutti freschi possono rendere il dolce ancora più elegante e appetitoso.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community