Il sesto senso, Toni Collette rivela di non aver compreso la natura horror del film

Scoprire un film horror inaspettato

L’attrice Toni Collette ha recentemente condiviso un aneddoto interessante riguardo la sua esperienza sul set di un film diretto da M. Night Shyamalan. Durante le riprese, Collette non si rese subito conto di essere coinvolta in un lungometraggio del genere horror, scambiando il progetto per una narrazione più ‘bella e spirituale’. Questo episodio offre uno sguardo unico su come gli attori possano percepire i propri ruoli e l’atmosfera di un film durante la produzione.

La performance di Collette in “Il sesto senso – The Sixth Sense” le valse una candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista. In questo film, interpretava il personaggio di Lynn Sear, madre del giovane Cole, un bambino che vive in un costante terrore a causa della presenza di spiriti. L’interpretazione di Collette è stata essenziale per il successo del film, contribuendo a rendere la storia ancora più inquietante e coinvolgente.

Il momento rivelatore di Toni Collette

Il suo racconto include dettagli specifici su una scena in cui il personaggio di Haley Joel Osment si trova nella casa di una ragazza, interpretata da Mischa Barton. La tensione culmina quando un momento apparentemente innocuo si trasforma in un’istantanea decisamente inquietante, spingendo Collette a pensare: ‘Oh, credo che questo sia un film horror’. Questa realizzazione improvvisa rappresenta un momento chiave della sua carriera e sottolinea le sfide e le sorprese che possono verificarsi anche nelle produzioni più blasonate.

Il sesto senso, Toni Collette rivela di non aver compreso la natura horror del film

Un successo straordinario nel panorama cinematografico

“Il sesto senso” narra le vicende di Malcolm Crowe, interpretato da Bruce Willis, uno psicologo infantile di grande prestigio che si ritrova ad affrontare il caso di Cole Sears. Questo giovane, di sole nove anni, vive in un grave stato di ansia e terrore a causa della presenza di spiriti che lo tormentano. Il film divenne rapidamente un fenomeno tra il pubblico e registrò incassi straordinari, mantenendo il primato come il film horror con il più alto incasso fino al 2017, quando fu superato da “IT” di Andy Muschietti.

Oltre a Collette e Willis, il cast della pellicola include anche Haley Joel Osment, Olivia Williams, Trevor Morgan, Donnie Wahlberg e Peter Anthony Tambakis. Nel 2000, il film ricevette ben sei nomination agli Oscar, posizionandosi come uno dei titoli più iconici della fine degli anni ’90. Il finale, caratterizzato da un colpo di scena indimenticabile, è ancora oggi considerato uno dei più sconvolgenti della storia del cinema.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community