James Bond, Amazon sceglie Jacob Elordi per interpretare il nuovo 007 con Steven Knight alla scrittura

Il futuro di James Bond: nuove possibili scelte per il ruolo iconico

Negli ultimi tempi, il mondo del cinema sta speculando su chi sarà il prossimo attore a vestire i panni di James Bond, dopo l’uscita di scena di DANIEL CRAIG. Tra i nomi emergenti, il profilo di JACOB ELORDI ha catturato l’attenzione di molti, specialmente da parte di Amazon, che sta cercando un sostituto adeguato per la famosa saga. L’interesse attorno all’attore australiano è cresciuto, nonostante la sua nazionalità e la sua crescente notorietà contrastino con le caratteristiche richieste per il nuovo 007.

JACOB ELORDI, noto per il suo ruolo in “Euphoria” e nell’ultima versione cinematografica di “Frankenstein” di GUILLERMO DEL TORO, si sta preparando per una potenziale audizione che potrebbe avvenire nel 2026. Questa scelta sarebbe in qualche modo inattesa, soprattutto considerando le indicazioni precedenti sulle preferenze della produzione, che sembravano puntare su un attore britannico e relativamente sconosciuto nel panorama attoriale.

Le caratteristiche ricercate per il nuovo James Bond

Secondo recenti rapporti, Amazon avrebbe delineato quali sono le caratteristiche desiderabili per chi interpreterà il blasonato agente segreto. L’intento è quello di trovare un attore britannico che possa portare freschezza alla serie senza essere già un volto noto per il grande pubblico. Tuttavia, l’emergere di ELORDI complica tale progetto, poiché, sebbene la sua provenienza non sia britannica, la sua fama lo rende comunque un candidato di grande interesse per il team di produzione.

James Bond, Amazon sceglie Jacob Elordi per interpretare il nuovo 007 con Steven Knight alla scrittura

Nonostante queste complessità, molti esperti ritengono che ELORDI possa interpretare il personaggio di JAMES BOND con successo. Nonostante non rientri nel profilo tradizionale richiesto, la sua versatilità e l’esperienza accumulata potrebbero rivelarsi preziose nell’approccio a una figura così iconica.

Un nuovo approccio narrativo per Bond

Uno degli aspetti più intriganti della nuova iterazione di JAMES BOND è lo sceneggiatore incaricato del progetto: STEVEN KNIGHT. Conosciuto per il suo lavoro in “Peaky Blinders” e “La promessa dell’assassino”, KNIGHT è abilissimo nell’affrontare narrazioni intense e drammatiche. Secondo quanto trapelato, il nuovo film potrebbe presentare una versione di BOND più brutale e realistica, ispirata ai romanzi originali di IAN FLEMING.

Il cambiamento di tono e stile potrebbe segnare una netta separazione rispetto ai precedenti venti film legati al franchise. La volontà di creare un BOND delle origini, più crudo e meno levigato, rappresenta un approccio che potrebbe rinnovare l’interesse attorno alla saga, garantendo al contempo profondità ai personaggi e alle storie narrate.

Prossimi passi nella realizzazione del nuovo film

La produzione di “Bond 26”, attualmente diretto da DENIS VILLENEUVE, non inizierà prima del 2027, con l’uscita prevista nel 2028. Questo lungo periodo di attesa potrebbe generare sia ansia che entusiasmo tra i fan. La saga ha visto passare sul grande schermo diversi attori noti e meno noti, come ROGER MOORE, SEAN CONNERY, PIERCE BROSNAN e TIMOTHY DALTON.

Il successo di “Casino Royale” nel 2006 ha segnato il passaggio di testimone da BROSNAN a CRAIG, e il pubblico attende ora di scoprire chi sarà il prossimo a prendere parte a questa storica eredità. Con le nuove voci e le sfide creative che si annunciano, l’era di JAMES BOND potrebbe virare in direzioni inaspettate, portando con sé nuove emozioni per i fan di vecchia data e per il pubblico del futuro.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community