Lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025

La lasagna è uno di quei piatti che richiamano subito tradizione e convivialità. Oggi vi proponiamo una variante saporita e ricca: la lasagna alla mornay con funghi, creata dal talentuoso cuoco Daniele Persegani. Questa ricetta unisce il gusto intenso dei funghi alla cremosità della salsa mornay, trasformando un classico in un’esperienza gastronomica unica. Perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, questa lasagna conquisterà tutti al primo assaggio!

Lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • Per la pasta:
    • 300 g di farina
    • 3 uova
    • Funghi secchi in polvere
  • Per la besciamella:
    • 50 g di burro
    • 50 g di farina
    • 500 ml di latte caldo
    • 100 g di gruyere grattugiato
    • 50 g di parmigiano grattugiato
    • 2 tuorli
    • 200 ml di panna
  • Per il condimento:
    • 300 g di champignon freschi
    • Olio d’oliva
    • Aglio
    • Sale e pepe q.b.
    • Prezzemolo tritato
    • 150 g di culatello

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta per lasagna. In una ciotola, mescoliamo le uova con la polvere di funghi, quindi aggiungiamo la farina. Impastiamo fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea. Una volta ottenuto l’impasto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la besciamella: in un tegame, facciamo sciogliere il burro e uniamo la farina. Facciamo tostare leggermente, quindi versiamo il latte caldo, continuando a mescolare fino a portare a ebollizione. Quando la besciamella è densa, togliamo dal fuoco e aggiungiamo i formaggi grattugiati, i tuorli e la panna. Mischiamo bene fino ad ottenere una salsa cremosa, la nostra mornay.

Lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025

Per il condimento, affettiamo gli champignon e rosoliamoli in padella con olio d’oliva, aglio, sale e pepe. Aggiungiamo il prezzemolo tritato per dare freschezza al piatto. In un altro forno, seccate le fette di culatello fino a renderle croccanti, poi sbriciolatele.

Imburriamo una pirofila e iniziamo a comporre la lasagna: spalmiamo sul fondo un po’ di salsa mornay e funghi. Proseguiamo con uno strato di pasta fresca, alternando con la mornay, i funghi e il culatello croccante. Ripetiamo gli strati fino a terminare gli ingredienti, facendo attenzione a finire con uno strato di pasta coperto da abbondante salsa mornay, formaggio grattugiato e fiocchi di burro. Inforniamo il tutto in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua lasagna ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Prova ad aggiungere delle zucchine grattugiate tra gli strati per un ulteriore tocco di freschezza e colore. Se ami i sapori più intensi, sostituisci il culatello con speck o pancetta croccante. Inoltre, puoi arricchire la salsa mornay con aromi come noce moscata o pepe nero per un profumo avvolgente. Infine, per un effetto sorpresa, prova ad utilizzare altri tipi di funghi misti per un mix di sapori davvero unico. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community