Le novitĂ imperdibili del Lucca Comics & Games 2025
Il Lucca Comics & Games si prepara a essere un evento straordinario, ricco di sorprese e appuntamenti da non perdere. Ogni anno il festival attira appassionati da ogni parte del mondo, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. Questa edizione non fa eccezione, promettendo di offrire tantissime attivitĂ e incontri per tutti gli amanti del cinema, dell’animazione e dei videogiochi. La varietĂ degli ospiti e delle proiezioni contribuirĂ a rendere questa manifestazione una delle piĂą memorabili.
Ospiti d’onore e anticipazioni dal mondo del cinema
Tra i nomi piĂą attesi spicca HIDEO KOJIMA, icona indiscussa dell’industria videoludica, che parteciperĂ al Lucca Comics & Games per presentare l’ultima tappa del Death Stranding World Tour 2. Questo evento sarĂ accompagnato da numerosi panel e dalla proiezione del documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds. L’incontro con Kojima rappresenta un’opportunitĂ unica per i fan, non solo del suo lavoro nei videogiochi, ma anche dei progetti cinematografici ispirati a Death Stranding.
Netflix non è da meno con la presentazione della nuova stagione del fenomeno Stranger Things 5, che debutterà in tre fasi a partire dal 26 novembre. I protagonisti della serie e i creatori MATT e ROSS DUFFER saranno presenti per festeggiare questo viaggio nostalgico che ha riunito generazioni di appassionati. Inoltre, per celebrare il decimo anniversario della piattaforma in Italia, ci saranno eventi speciali e un padiglione immersivo in Piazza San Michele.
Frankenstein e altri imperdibili titoli cinematografici
Il festival offrirĂ anche importanti anteprime cinematografiche. Tra i film in arrivo ci sono il Dracula di LUC BESSON e No Other Choice – Non c’è altra scelta di PARK CHAN-WOOK, entrambi particolarmente attesi dai cinofili. Besson parteciperĂ a una masterclass insieme a MATILDA DE ANGELIS, una delle protagoniste del suo ultimo lavoro. Inoltre, non mancheranno installazioni immersive dedicate a titoli come Predator: Badlands e festeggiamenti per il ventennale de La vendetta dei Sith, per gli appassionati della saga di STAR WARS.
Animazione e cult da riscoprire
L’animazione avrĂ un ruolo centrale nel programma di quest’edizione. Il festival presenterĂ l’anteprima italiana de L’uovo dell’angelo – Angel’s Egg di MAMORU OSHII, un film cult del 1985 che verrĂ proiettato per la prima volta nel nostro paese in una versione rimasterizzata in 4K. Questo capolavoro d’animazione promette di attrarre non solo gli appassionati di lunga data, ma anche nuove generazioni grazie alla sua forte componente simbolica e narrativa innovativa.
Spazio all’horror con Stephen King
Non manca nemmeno uno spazio dedicato all’horror, con proiezioni dei due capitoli dell’adattamento di IT curato da ANDY MUSCHIETTI e la serie Welcome to Derry, con un’anteprima mondiale del secondo episodio. I fan di Pennywise potranno anche vivere un’esperienza immersiva unica con il Derry Bus, allestito appositamente per l’evento. Le Notti Horror offriranno un ricco programma di proiezioni tematiche, includendo classici come Essi Vivono di JOHN CARPENTER e film recenti come Ben – Rabbia Animale.
Un grande evento per il fandom e la community
L’appuntamento con I Love Lucca Comics & Games è un documentario che celebra la comunitĂ del festival. Questo film sarĂ disponibile nelle sale il 10, 11 e 12 novembre e offrirĂ uno sguardo intimo sui fan e i visitatori che rendono il Lucca Comics & Games così speciale. L’evento non solo celebra l’arte e la cultura del fumetto e del cinema, ma unisce anche le persone in un’esperienza condivisa che va oltre il semplice intrattenimento.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community