Quando si tratta di preparare piatti deliziosi e sorprendenti, il pollo alla birra è un’opzione che non delude mai. Questa ricetta, proposta dal talentuoso Fabio Potenzano, offre una maniera innovativa di cucinare il pollo, rendendolo tenero e saporito grazie all’aggiunta di birra e aromi freschi. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, è un piatto dal sapore ricco che conquista tutti i palati.
Pollo alla birra di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- 1 pollo di media dimensione, tagliato a pezzi
- 200 ml di birra
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di senape
- Qualche foglia di salvia fresca
- Un rametto di rosmarino
- Olio d’oliva quanto basta
- Sale e pepe q.b.
- Cavoletti di Bruxelles (per il contorno)
- Pancetta a dadini (per il contorno)
- Cipolle (per il contorno)
- Aceto di mele (per condire le cipolle)
Procedimento
Iniziamo la preparazione del pollo alla birra mescolando in una ciotola il miele, la senape, un po’ di birra e le erbe aromatiche. Aggiungiamo il pollo a pezzi e massaggiamo bene la carne con questa marinata, assicurandoci che ogni pezzo sia ben rivestito.
Dopo aver lasciato insaporire per qualche minuto, disponiamo il pollo in una pirofila e lo copriamo con il resto della birra. Avvolgiamo la pirofila con carta stagnola e posizioniamo in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, rimuoviamo la copertura e continuiamo la cottura per ulteriori 20 minuti, fino a quando il pollo sarà dorato e cotto al punto giusto.
Per il contorno, prendiamo i cavoletti di Bruxelles e li tagliamo a metà, cuocendoli a vapore per circa 20 minuti. Nel frattempo, in una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la pancetta fino a che risulterà croccante. Una volta pronti, aggiungiamo i cavoletti nella padella, insaporendo con alloro, aglio e timo, e regoliamo di sale e pepe prima di completare la cottura.
Per le cipolle, versiamo del sale grosso sul fondo di una pirofila e adagiamo sopra le cipolle intere. Cuociamo in forno a 200°C per 30 minuti, durante i quali possiamo far cuocere anche il pollo. Quando saranno pronte, sbucciamo le cipolle, le tagliamo a spicchi, e le condiamo con aceto di mele, sale, pepe e un filo d’olio. Se gradito, possiamo aggiungere della polvere di fieno greco o dei semi di finocchio per un sapore extra.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare il sapore di questo piatto eccezionale, potete sostituire la birra con un vino bianco secco per un’alternativa più delicata. Invece di utilizzare miele, provate con sciroppo d’acero per un gusto diverso e piacevole. Per un tocco piccante, potete aggiungere peperoncino fresco alla marinata. Infine, se desiderate un contorno differente, le patate arrosto sono un’ottima opzione e si sposano perfettamente con il pollo alla birra. Sperimentate e personalizzate questa ricetta per renderla unica!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community