Spiedini di montagna di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025

Se stai cercando un piatto rustico e saporito che racconti di calde escursioni in montagna, gli spiedini di Cristian Bertol sono proprio quello che fa per te. Questa ricetta, oltre a essere semplice da preparare, racchiude i sapori autentici della natura. Con ingredienti freschi e un procedimento che esalta ogni nota di gusto, questi spiedini sono ideali per una cena in compagnia o un pranzo all’aperto. Scopriamo insieme come realizzarli!

Spiedini di montagna di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

  • 400 g di filetto di maiale
  • 4 fette di speck
  • 1 mela renetta
  • 2 cucchiai di senape
  • 1 sedano rapa
  • 1 patata media
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Acqua e latte per il purè

Procedimento

Iniziamo a preparare il purè: in una pentola capiente, versiamo acqua fredda e latte, quindi aggiungiamo il sedano rapa e la patata, precedentemente tagliati a pezzi. Portiamo a ebollizione e lasciamo cuocere per circa 40 minuti, finché le verdure non saranno tenere. Una volta cotte, scoliamo l’acqua in eccesso e trasferiamo il tutto in un mixer. Aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e frulliamo fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Passiamo ora alla preparazione degli spiedini: affettiamo il filetto di maiale in fettine di dimensioni uniformi e spennelliamole con la senape, rendendo ogni pezzo saporito. Ogni fettina di carne va avvolta in una fetta di speck, creando un connubio perfetto tra dolcezza e salato. Nel frattempo, sbucciamo la mela renetta e tagliamola a spicchi.

Spiedini di montagna di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025

Su uno stecco di legno, ideale sarebbe utilizzare stecchi di pino mugo per un tocco rustico, iniziamo ad alternare i bocconcini di maiale avvolti nello speck con gli spicchi di mela. Disponiamo gli spiedini in una padella e copriamo, aggiungendo un filo d’olio per la cottura. Cuociamo a fuoco medio per circa 20 minuti, girando gli spiedini di tanto in tanto fino a dorarli uniformemente.

Infine, non dimentichiamo di servire gli spiedini caldi accompagnati dal purè cremoso che avremo preparato precedentemente. Buon appetito!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questa ricetta, puoi provare a sostituire il filetto di maiale con pollo o tacchino, donando così una leggera variazione al piatto. Un’altra opzione è di marinare la carne in una miscela di erbe aromatiche prima di assemblare gli spiedini, per arricchire ulteriormente il sapore. Se vuoi rendere il contorno ancora più interessante, puoi aggiungere delle spezie al purè, come il pepe nero o una punta di noce moscata, per dare un tocco originale. Infine, puoi sostituire la mela renetta con altro tipo di frutta come ananas o pesche per una versione estiva e fresca. Questi accorgimenti non solo renderanno il piatto unico, ma faranno anche felici i tuoi ospiti!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community