Un nuovo capitolo per Mark Zuckerberg al cinema
Il prossimo film di Aaron Sorkin, dedicato alla figura di Mark Zuckerberg, si intitolerà The Social Reckoning. Questa pellicola segna il secondo progetto dell’autore dopo il successo di The Social Network. Con l’interpretazione principale di Jeremy Strong, noto per il suo ruolo in Succession, la nuova storia promette di esplorare un aspetto inedito e più profondo della vita del fondatore di Facebook.
Alla notizia del film, le aspettative sono cresciute, con molti fan che sperano in un ritorno del cast originale. Tuttavia, Sony Pictures ha confermato che il film avrà un nuovo gruppo di attori. Oltre a Jeremy Strong, il cast include Mikey Madison, che interpreterà Frances Haugen, e Jeremy Allen White nei panni del giornalista del Wall Street Journal Jeff Horowitz. Entrambi i personaggi giocano ruoli cruciali nel portare alla luce verità scomode riguardo l’operato di Facebook.
Assenze significative dal cast originale
Nonostante alcuni sperassero nel ritorno di Andrew Garfield nei panni di Eduardo Saverin, è stato confermato che il suo personaggio non sarà presente in The Social Reckoning. Garfield stesso ha escluso un suo coinvolgimento, affermando che “Eduardo è a Singapore e si sta divertendo”. La scelta di Saverin di trasferirsi a Singapore nel 2009, rinunciando alla cittadinanza statunitense, è stata motivata dal desiderio di lavorare e vivere in un contesto diverso.
La decisione di Saverin ha sollevato interrogativi e speculazioni riguardo alla sua volontà di evitare un pesante carico fiscale. Tuttavia, l’attore ha chiarito che continuerà a pagare le tasse dovute per gli anni in cui è stato cittadino americano, rassicurando così che non intende eludere le responsabilità fiscali.
Il fulcro di The Social Reckoning
The Social Reckoning, in arrivo nelle sale il 9 ottobre 2026, non solo vedrà Sorkin alla sceneggiatura, ma anche alla regia, un compito che in precedenza era stato affidato a David Fincher per il film del 2010. Sorkin figura anche tra i produttori, promettendo una continuità artistica e narrativa tra i due film.
Questo sequel si colloca quasi vent’anni dopo gli eventi di The Social Network, ponendo l’accento sulle rivelazioni note come Facebook Files. Nel 2021, il Wall Street Journal pubblicò una serie di articoli che misero in luce le problematiche etiche e sociali legate al social network, evidenziando come l’azienda fosse consapevole dei danni provocati, in particolare sui giovani, e avesse scelto di prevalere la crescita economica rispetto alla sicurezza degli utenti.
La trama seguirà Frances Haugen, ingegnere di Facebook che decide di diventare whistleblower, e Jeff Horowitz, il giornalista che collabora con lei per rivelare documenti interni dell’azienda. Queste informazioni sveleranno la consapevolezza dell’azienda riguardo ai rischi sociali delle proprie piattaforme, creando interessanti spunti di riflessione sul potere e le responsabilità delle grandi aziende tecnologiche.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community