Scopri il nuovo episodio di 4 Hotel con Bruno Barbieri
Il programma 4 Hotel torna in scena con un nuovo episodio che si svolge nel suggestivo territorio del basso Lazio, attraversando località emblematiche come CIRCEO, TERRACINA, FONDI e GAETA. In questo scenario intriso di mito, gli albergatori sono chiamati a dimostrare se sono in grado di soddisfare le aspettative del noto chef Bruno Barbieri.
Questa puntata, trasmessa su Sky e disponibile in streaming su NOW, porta gli spettatori in un viaggio lungo la RIVIERA DI ULISSE. Le strutture presenti in gara saranno valutate sulla loro capacità di offrire un’accoglienza di qualità, considerando non solo il servizio e la pulizia, ma anche la coerenza dei prezzi e l’identità del territorio, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità.
Un itinerario tra natura e cultura
La puntata, prevista per domenica 28 settembre, approfondisce un tratto costiero dove la natura si fonde armoniosamente con archeologia e turismo balneare. Le strutture ricettive dovranno saper integrare l’elemento marino e quello mitologico con le esigenze moderne, come l’efficienza energetica e la gestione ottimale delle risorse idriche. Sarà fondamentale adottare materiali a basso impatto ambientale e promuovere le filiere locali.
In questo contesto, Bruno Barbieri avrà l’opportunità di esaminare quanto l’ospitalità possa raccontare un luogo senza ridurlo a una mera cartolina. La competizione mette in evidenza modelli diversi di accoglienza: un boutique hotel immerso nel verde, un family village sul mare, un villaggio storico con spiaggia privata e una struttura cittadina che si affaccia sul golfo e sta vivendo una fase di rilancio.
Le chiavi del successo nell’ospitalità
Quali sono le carte vincenti per emergere in questo contesto? È essenziale offrire un reale comfort, con camere curate e silenziose, e servizi che siano in linea con il prezzo stabilito, dalla colazione all’accesso alla spiaggia. Fondamentale è anche la capacità di progettare un’esperienza unica per il viaggiatore, che vada oltre la semplice sistemazione nella stanza. Solo chi riuscirà a far percepire l’anima della RIVIERA DI ULISSE senza compromettere la funzionalità quotidiana potrà guadagnare punti preziosi nella competizione.
Il format del programma mantiene la dinamica della “verifica incrociata”, dove gli albergatori soggiornano presso gli altri concorrenti e si valutano reciprocamente, prendendo in considerazione location, camere, colazione, servizi e prezzi. Il giudizio finale include anche il parere del conduttore, che ha la facoltà di assegnare il Barbieri Plus, un bonus di cinque punti per premiare un dettaglio che può fare la differenza, come una scelta green convincente o un servizio impeccabile, oltre a un’idea di ospitalità che trascende l’estetica.
Appuntamento imperdibile per gli amanti dell’ospitalità
L’attesa è alta per questa puntata, che andrà in onda alle 21.15 su Sky Uno e sarà accessibile anche in streaming su NOW. L’episodio dedicato alla RIVIERA DI ULISSE promette una competizione avvincente e offre uno sguardo concreto su come l’industria dell’hotellerie italiana stia evolvendo, tra crescente consapevolezza ambientale e desiderio di esperienze autentiche. Gli appassionati sono invitati a sintonizzarsi e scoprire come i vari albergatori si confronteranno in questo entusiasmante viaggio nel mondo dell’accoglienza.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community