Mica pizza e fichi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025

La preparazione di una buona pizza è un’arte e, come ci insegna Fulvio Marino, la vera magia sta nel bilanciare i giusti ingredienti. Oggi vi presentiamo un’interessante variazione che combina la tradizione della pizza con la dolcezza dei fichi, creando un piatto unico e sorprendente. Ideale per un aperitivo o un pasto leggero, questa ricetta è perfetta da condividere con amici e familiari.

Mica pizza e fichi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
4 ore + 15 minuti 4 10-12 minuti 4 ore e 15 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 15 g di lievito di birra secco
  • 350 ml di acqua (divisa in due parti)
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Fichi freschi a piacere
  • Formaggio morbido (tipo mozzarella o stracchino)
  • Miele (facoltativo)

Procedimento

Iniziate il processo di preparazione mescolando in una ciotola la farina 0 con il lievito di birra secco. Aggiungete circa 300 ml di acqua e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grezzo. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, incorporate il sale e l’acqua rimanente, continuando a mescolare. A questo punto, versate anche l’olio d’oliva e lavorate nuovamente l’impasto fino a quando non si stacca dai bordi della ciotola.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, trasferitelo in un contenitore coperto con pellicola e lasciatelo lievitare in frigorifero per circa 4 ore. Questa fase è fondamentale per sviluppare il sapore del pane.

Mica pizza e fichi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025

Trascorso il tempo di lievitazione, prelevate l’impasto dal frigorifero e lasciatelo acclimatare a temperatura ambiente per una mezz’ora. Nel frattempo, preparate i fichi: lavateli e tagliateli a metà. Se lo desiderate, potete anche preparare una crema di miele da utilizzare in seguito.

Stendete l’impasto su una superficie infarinata, formando un disco di circa 2-3 cm di spessore. Trasferite il disco su una teglia rivestita di carta forno e distribuitevi sopra il formaggio morbido. Aggiungete poi i fichi in modo uniforme, decorando a piacere. Infine, infornate in forno preriscaldato a 220°C per circa 10-12 minuti, fino a quando la pasta risulterà dorata e croccante.

Servite la pizza calda, arricchita con un filo di miele se gradito, per un contrasto dolce davvero irresistibile.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa pizza ancora più ricca, potete aggiungere ingredienti come prosciutto crudo, gorgonzola o rucola fresca, per un mix di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. Inoltre, se volete sperimentare, provate a sostituire i fichi con altre frutta di stagione, come pesche o pere, per gustare varianti diverse. Infine, per un tocco originale, potete preparare una salsa agrodolce da servire a lato per intingere le fette di pizza.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community