Un dolce ricco di sapori e consistenze, la millefoglie pistacchio e nocciole è un vero e proprio trionfo per gli amanti della pasticceria. Questa preparazione, proposta dalla talentuosa Chloe Facchini durante la puntata di “É sempre mezzogiorno” del 26 settembre 2025, porta in tavola un equilibrio perfetto tra la croccantezza della sfoglia e la cremosità delle farciture. La combinazione di pistacchio e nocciole, poi, rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come realizzarla.
Millefoglie pistacchio e nocciole di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 26 settembre 2025 – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 40 minuti |
| Numero di Persone | 6 |
| Tempo di cottura | 28 minuti |
| Tempo totale | 1 ora e 8 minuti |
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 500 ml di latte
- 3 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
- Scorza di limone q.b.
- 100 g di burro
- 100 g di nocciole
- 150 g di crema di pistacchio
- Salvia fresca (opzionale)
Procedimento
Iniziamo la preparazione della millefoglie stendendo la pasta sfoglia fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm. Se preferite, potete utilizzare una sfoglia già pronta per risparmiare tempo. Posizioniamo la sfoglia su una teglia rivestita di carta forno, cospargendola leggermente di zucchero, poi copriamo con un altro foglio di carta forno e poniamo sopra un’altra teglia per evitare che la sfoglia si gonfi durante la cottura. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 195°C per 28 minuti.
Nel frattempo, occupiamoci della crema. In una pentola, scaldiamo il latte insieme alla scorza di limone e alla bacca di vaniglia. In una ciotola, montiamo i tuorli con lo zucchero utilizzando delle fruste fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo bene. Versiamo il composto nel latte caldo e continuiamo a mescolare sul fuoco fino a che la crema non si addensa. Una volta pronta, trasferiamo la crema in una ciotola o in una planetaria, aggiungiamo il burro a pezzetti e montiamo per circa 5 minuti. Copriamo la crema con della pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Passiamo ora alla preparazione delle nocciole. Tostiamole in forno a 160°C. In una padella, facciamo fondere dello zucchero a secco; quando è completamente sciolto, uniamo le nocciole calde e mescoliamo, successivamente lasciamo raffreddare.
Ora dividiamo la sfoglia cotta in tre rettangoli. Su uno di essi, stendiamo uno strato generoso di crema gialla, seguiamo con dei ciuffetti di crema di pistacchio e, se gradito, qualche pezzetto di salvia fresca. Sovrapponiamo gli altri strati di sfoglia e ripetiamo l’operazione. Infine, decoriamo la superficie con le nocciole pralinate per un tocco finale croccante.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra millefoglie ancora più golosa, potete considerare di aggiungere un pizzico di cacao alla crema gialla per un contrasto di sapori. Inoltre, potrebbe essere interessante sostituire la salvia con delle foglie di menta fresca per un aroma estivo. Per una versione più leggera, provate a sostituire il burro nella crema con un’alternativa vegetale. Infine, per una presentazione elegante, potete servire le porzioni di millefoglie con una salsa di frutti di bosco, che conferirà freschezza e acidità al dolce. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community