Zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025

Un piatto che celebra il gusto e la freschezza delle verdure estive, lo zuccotto alle verdure di fine estate è una preparazione versatile e appetitosa, ideale per sorprendere i vostri ospiti. In questa ricetta, il sapore dei prodotti ortofrutticoli viene esaltato in un involucro di patate, creando un connubio perfetto tra consistenze e sapori. Scopriamo insieme come realizzarlo.

Zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 35 minuti 65 minuti

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 200 g di fagiolini lessi
  • 300 g di patate
  • 2 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 1 porro
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Noce moscata qb
  • Olio per friggere
  • Pangrattato qb
  • Fiori di zucchina (facoltativi)
  • Pomodorini (facoltativi)

Procedimento

Iniziamo a preparare il nostro delizioso zuccotto! Per prima cosa, affettiamo la melanzana a fette sottili e friggiamole in olio profondo fino a ottenere una bella doratura. Nel frattempo, possiamo procedere con le zucchine: tagliamole a listarelle e stufiamole in una padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Prendiamo ora il peperone rosso, riduciamolo a dadini piccoli e spadelliamolo anch’esso con un po’ d’olio e aglio. Non dimentichiamo i fagiolini, già lessati: saltateli in padella con un altro filo d’olio e l’aglio.

Zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025

In una ciotola capiente, uniamo le patate lessate e schiacciate, le uova, il formaggio grattugiato e il porro precedentemente stufato. Aggiustiamo di sale, pepe e profumiamo con una grattugiata di noce moscata. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

È giunto il momento di assemblare lo zuccotto! Imburriamo uno stampo da zuccotto e spolverizziamolo con pangrattato. Distribuiamo uno strato di impasto di patate sulle pareti dello stampo, quindi alterniamo strati di verdure spadellate e melanzane fritte, ricoprendo nuovamente con il composto di patate. Terminiamo con uno strato di patate, spolveriamoci sopra un po’ di pangrattato e inforniamo a 200° per circa 35 minuti.

Per un tocco di piacere, prepariamo una pastella leggera mescolando acqua e farina, immergiamo i fiori di zucchina puliti e friggiamoli fino a raggiungere una doratura croccante. Nello stesso olio, possiamo friggere anche i pomodorini interi per servire insieme al nostro zuccotto. Presentiamo il piatto con spinacino fresco, i pomodorini fritti e i fiori di zucchina croccanti, per un risultato finale delizioso e invitante!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più vostra, potete considerare le seguenti varianti:
– Sostituire le melanzane con altre verdure di stagione, come zucchine gialle o carote.
– Aggiungere erbe fresche come basilico o timo all’impasto di patate per un aroma extra.
– Se amate i formaggi, provate a inserire cubetti di mozzarella o feta tra gli strati per una nota cremosa.
– Per una versione vegana, sostituite le uova con un composto di tofu frullato e utilizzate formaggio vegetale.

Sperimentate e divertitevi a personalizzare questo piatto, che saprà conquistarvi e i vostri ospiti in ogni occasione!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community