La torta di Mary Berry è un dolce che riesce a unire semplicità e gusto in una combinazione perfetta, ideale per ogni occasione. Questa ricetta, proposta da Natalia Cattelani, si ispira ai classici della pasticceria inglese e offre un risultato finale che lascia tutti a bocca aperta. Scoprirete come preparare un dessert delizioso, perfetto per le vostre celebrazioni o per una merenda golosa.
Torta di Mary Berry | É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Ingredienti
- 150 g di cacao amaro in polvere
- 300 ml di acqua bollente
- 4 uova intere
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 300 g di zucchero
- 16 g di lievito per dolci
- 400 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 200 g di confettura di albicocche
- 200 g di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
Procedimento
Iniziate la preparazione della torta mescolando il cacao amaro in polvere con l’acqua calda in una ciotola. Continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e densa. Una volta pronta, aggiungete a questa base gli altri ingredienti: le uova intere, il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, il lievito, la farina e il latte. Utilizzate le fruste elettriche per amalgamare tutto il composto; non dovete lavorarlo troppo, basta ottenere un impasto omogeneo.
Dividete l’impasto ottenuto in due tortiere precedentemente imburrate, aventi un diametro di 22 cm. Cuocete le torte in forno statico pre-riscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Al termine della cottura, lasciate raffreddare i dolci e poi sformateli delicatamente.
Per la ganache, portate a ebollizione la panna in un pentolino. Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnete il fuoco e unite il cioccolato fondente tritato. Mescolate con attenzione fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto, quindi lasciate intiepidire.
Adesso, prendete una delle torte e spalmate sulla superficie uno strato di confettura di albicocche, quindi versate metà della ganache preparata. Posizionate la seconda torta sopra e completate con la restante ganache. La vostra torta di Mary Berry è ora pronta per essere servita!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la torta ancora più speciale, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite la confettura di albicocche con quella di fragole o lamponi per un tocco diverso. Inoltre, per un sapore più intenso, potete aggiungere un pizzico di cannella all’impasto. Se siete amanti dei dolci al cioccolato, provate a incorporare delle gocce di cioccolato nell’impasto per una torta extra cioccolatosa. Infine, per una consistenza più leggera, potete sostituire parte del burro con yogurt greco. Con queste varianti, ogni volta potrete gustare una torta diversa pur mantenendo gli ingredienti principali!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community