Marvel Zombies, recensione della serie animata disponibile su Disney+

Il mondo di Marvel Zombies: un’epidemia che cambia tutto

La serie animata Marvel, disponibile su Disney+, ci trasporta in un contesto post-apocalittico dove un’epidemia ha colpito anche gli Avengers. Questa narrazione propone una storia intrigante, sebbene il suo sviluppo possa risultare confuso per gli spettatori del Marvel Cinematic Universe (MCU).

Quando la serie animata “What If..?” è stata annunciata alcuni anni fa, le immagini del trailer, in particolare quelle degli eroi Marvel trasformati in zombie, hanno suscitato grande curiosità. Gli appassionati hanno scoperto che tale ispirazione derivava da una miniserie a fumetti pubblicata tra il 2005 e il 2006, da cui i Marvel Studios avevano attinto per l’episodio intitolato “E se… gli zombie invadessero la Terra?”. Questo episodio è stato atteso con fervore ma ha lasciato molti delusi, probabilmente perché richiedeva uno spazio maggiore per realizzare pienamente il suo potenziale.

La nuova proposta di Marvel Zombies

Per affrontare le criticità emerse dalla precedente narrazione, “Marvel Zombies” si presenta come una nuova serie animata composta da quattro episodi, rappresentando la sedicesima produzione seriale dell’MCU e la quinta in formato animato. Creata da Bryan Andrews e Zeb Wells, la serie vanta un cast vocale di alto livello, comprendente attori come ELIZABETH OLSEN, PAUL RUDD e FLORENCE PUGH, il che rappresenta un motivo di interesse per i fan della saga Marvel. La continuità con l’universo narrativo esistente attira un pubblico affezionato che ha contribuito al successo della serie nel corso degli anni. Tuttavia, c’è chi sta iniziando a mostrare segni di stanchezza nei confronti dei cinecomic.

Marvel Zombies, recensione della serie animata disponibile su Disney+

Nel contesto di caos totale, gli Avengers sono stati sopraffatti da un’epidemia di zombie. In questo scenario distopico, assistiamo alle avventure di un gruppo di sopravvissuti che cerca un modo per eliminare i non morti, ora dotati di superpoteri. Non stiamo parlando dell’universo Marvel che conosciamo, ma di una realtà alternativa, un’altra dimensione del Multiverso già esplorato in “What If..?” e che ha acquisito rilevanza nelle fasi successive agli eventi di “Endgame”. I personaggi iconici tornano con ruoli e sfumature diverse, presentando varianti che offrono spunti narrativi freschi e interessanti.

Il tempismo di uscita e il pubblico di riferimento

Tuttavia, “Marvel Zombies” potrebbe rischiare di arrivare nel momento sbagliato. Molti spettatori stanno mostrando una certa stanchezza nei confronti delle storie sui supereroi, e la saturazione di contenuti sullo streaming ha reso difficile per il pubblico seguire tutto. Questo sovraccarico di narrazioni legate al multiverso sembra spostare l’attenzione verso un pubblico più di nicchia, composto da veri appassionati.

La serie potrebbe quindi rivolgersi in particolare a questi fan, favorendo un intrattenimento che stimola la ricerca di riferimenti e dettagli. Ancor più, offre la possibilità di osservare i personaggi amati in situazioni nuove e insolite. Ma è fondamentale specificare che “Marvel Zombies” non è stata concepita per un pubblico generico; piuttosto si rivolge a chi ha seguito e apprezzato le opere di Marvel negli ultimi anni.

Un’animazione coinvolgente e un ritmo ben costruito

Malgrado ciò, la serie garantisce un giusto livello di divertimento agli appassionati. Il design dei personaggi è curato e l’azione si svolge con animazioni fluide e ben eseguite, assicurando un buon ritmo nel racconto. La struttura narrativa dei quattro episodi consente un approfondimento adeguato senza risultare ridondante, mantenendo l’interesse alto.

In sintesi, “Marvel Zombies” rappresenta una produzione autonoma nel vasto panorama dell’universo Marvel che punta a catturare l’attenzione di coloro che ne conoscono i complessi legami e sviluppi. Sebbene possa non essere adatta a tutti, per i veri conoscitori risulta una proposta intrigante, ricca di sorprese e rimandi ai personaggi iconici delle produzioni live action. Tuttavia, resta da vedere se il momento scelto per il suo lancio sarà favorevole in un’epoca di crescente saturazione delle storie sui supereroi.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community