Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025

La crostata ai frutti di bosco è un dolce irresistibile che celebra i sapori della natura. Con la sua base friabile e il ripieno fresco, questo dessert è perfetto per ogni occasione. La ricetta qui proposta, elaborata dal talentuoso Daniele Persegani, non solo è priva di burro, ma mantiene la stessa golosità di un classico. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 70 ml di olio di semi
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 baccello di vaniglia
  • 350 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 30 g di amido di mais
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 300 g di frutti di bosco freschi (o altra frutta a piacere)

Procedimento

Iniziamo la preparazione della crostata setacciando la farina e il lievito in una ciotola capiente. In un’altra ciotola, amalgamiamo l’acqua, lo zucchero, gli oli, la scorza di limone grattugiata e il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza. Mescoliamo bene con una forchetta, quindi uniamo il mix di farina e lievito. Lavoriamo gli ingredienti finché non otterremo un impasto omogeneo e sbricioloso.

Dopo aver ottenuto la frolla, avvolgiamola in due fogli di carta forno e stendiamola con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.

Crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025

Nel frattempo, prepariamo la crema al cioccolato: scaldiamo il latte in un pentolino. In una ciotola, sbattiamo i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo bene. Quando il latte è caldo, versiamolo lentamente nel composto di tuorli, continuando a mescolare. Riportiamo tutto sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare la crema. Una volta pronta, togliamo dal fuoco e uniamo il cioccolato tritato, mescolando fino a scioglierlo completamente. Versiamo la crema su un vassoio e copriamo con pellicola a contatto, lasciandola raffreddare in frigorifero.

Quando la frolla è ben fredda, foderiamo una tortiera per crostate con l’impasto steso. Copriamo la base con un foglio di carta forno, aggiungiamo del sale grosso per evitare che si gonfi durante la cottura e inforniamo a 170°C per circa 25 minuti. Negli ultimi minuti, rimuoviamo il sale e la carta forno per far dorare la superficie.

Una volta cotta e raffreddata, farciamo la base di frolla con la crema al cioccolato e decoriamo con i frutti di bosco freschi o altra frutta a piacere.

Consigli e Varianti per la ricetta

– **Frutta alternativa**: Sperimenta con altri tipi di frutta, come pesche o mele, per un sapore diverso.
– **Crema al mascarpone**: Per un tocco più ricco, puoi sostituire la crema al cioccolato con una crema al mascarpone.
– **Aromatizzazione**: Aggiungi un pizzico di cannella o zenzero nell’impasto per una variante speziata.
– **Crostata vegana**: Usa il latte vegetale e sostituisci le uova con un’alternativa come il tofu frullato o il mix di semi di lino e acqua.

Con questi semplici accorgimenti, potrai personalizzare la tua crostata e renderla ancora più speciale!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community