Fanny Tardioli risponde agli insulti sui social: orgoglio per le proprie radici e messaggio contro il razzismo

Fanny Tardioli Risponde agli Insulti sui Social

“A tutti i leoni da tastiera, dico: andate a lavorare, siate più produttivi piuttosto che insultare noi ragazze!” Con queste parole, Fanny Tardioli, 24 anni, seconda classificata a Miss Italia e vincitrice del titolo di Miss Umbria 2025, ha deciso di difendersi dagli attacchi ricevuti sui social subito dopo la finale tenutasi a Porto San Giorgio.

Identità e Appartenenza

Tra i commenti negativi ricevuti, uno dei più ricorrenti è stato il chiaro invito a “tornare nel proprio paese”. La giovane risponde con fermezza: “Il mio paese è l’Italia e precisamente Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia”. Fanny chiarisce così la sua identità, sottolineando con orgoglio le sue radici miste: “Mio padre è umbro, mia madre è nigeriana. Sono nata e cresciuta qui e non mi sono mai sentita diversa”.

Un Messaggio di Speranza

Nonostante le offese ricevute, Fanny afferma di non farsi influenzare dagli insulti razzisti o negativi: “Danno più valore ai giudizi delle persone che mi conoscono e mi vogliono bene”. Riferendosi al suo post su Facebook, chiarisce: “Volevo semplicemente evidenziare quanto sia triste vedere adulti, a volte genitori o nonni, che denigrano ragazze giovanissime”. La sua riflessione va oltre il razzismo, abbracciando un tema più ampio: la necessità di educazione e rispetto, anche nei confronti di chi non ci piace.

Fanny Tardioli risponde agli insulti sui social: orgoglio per le proprie radici e messaggio contro il razzismo

I Sogni di Fanny Tardioli

Fanny non nasconde le sue ambizioni future: “Mi piacerebbe laurearmi e vincere il concorso per il ministero della Giustizia al quale mi sono iscritta, ma vorrei anche dedicarmi ai diritti umani”. In aggiunta, non disdegnerebbe una carriera nel mondo dello spettacolo: “Se ci fosse l’opportunità di lavorare come presentatrice o attrice, lo farei volentieri, ovviamente dopo un percorso di studio”. Attualmente, continua il suo lavoro come barista e si sta preparando per la laurea che dovrebbe conseguire a dicembre.

Un Invito alla Riflessone

Infine, Fanny esprime rammarico per chi insulta, suggerendo che le loro energie potrebbero essere spese in modi più costruttivi: “Potrebbero dedicarsi alla lettura, portare a spasso il cane o lavorare”. A proposito del razzismo, aggiunge: “Non è accettabile che nel 2025 ci siano ancora discussoni legati al colore della pelle”. Su eventuali denunce per gli insulti, Fanny è chiara: “Non mi sento ferita, queste cose non mi tengono sveglia la notte”. Tuttavia, riconosce che episodi di violenza verbale o fisica sarebbero una questione seria.

Personalmente, trovo che la resilienza di Fanny sia incredibile. È incoraggiante vedere giovani come lei rispondere con dignità alle ingiustizie, ma mi chiedo: quali passi possiamo fare tutti noi per combattere il razzismo e sostenere le persone che vivono esperienze simili? La voce di ognuno di noi può fare la differenza!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community