La cucina è un’arte che ci permette di esprimere creatività e tradizione, ed una delle ricette che meglio incarna questo spirito è il pan d’arancio con crema all’arancia. Questa preparazione profumata e gustosa, tramandata nei monasteri siciliani, associa la freschezza degli agrumi alla dolcezza di un dolce soffice. In questa versione, esploreremo una ricetta classica ma con un tocco personale, perfetta per deliziare il palato in ogni occasione.
Pan d’arancio con crema all’arancia | Le ricette del convento, 21 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Ingredienti
- 1 arancia grande (oppure 2-3 piccole)
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Per la crema: 3 arance (succo), 100 g di zucchero, 30 g di amido di mais
Procedimento
Iniziamo la preparazione del pan d’arancio. Prendiamo l’arancia e, dopo averla lavata accuratamente, la tagliamo a pezzi, mantenendo anche la buccia. Trasferiamo i pezzi nel mixer e frulliamo fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
In una ciotola capiente, utilizziamo una frusta manuale per lavorare le uova insieme allo zucchero. Continuiamo a mescolare fino a quando il composto non diventa chiaro e spumoso. A questo punto, uniamo la purea di arancia, l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Ora è il momento di aggiungere la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Incorporiamo delicatamente la farina nel composto, prestando attenzione a non creare grumi. Una volta che l’impasto risulta liscio e omogeneo, versiamolo in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Poniamo la tortiera nel forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando infilando uno stuzzicadenti al centro della torta, questo esce pulito.
Mentre il dolce cuoce, possiamo dedicarci alla preparazione della crema. In un pentolino, uniamo a freddo lo zucchero, l’amido di mais e il succo delle tre arance. Mescoliamo bene gli ingredienti e portiamo sul fuoco a fiamma media, continuando a mescolare costantemente fino a quando la crema non si addensa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Quando il pan d’arancio sarà cotto, sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente su una gratella. Serviamo la torta accompagnata dalla crema all’arancia, creando un abbinamento perfetto tra morbidezza e freschezza.
Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare questa ricetta, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto di sapori sorprendente. Un’altra possibilità è quella di sostituire parte dell’olio con burro fuso per una consistenza ancora più ricca. Infine, considera di arricchire la crema con un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma extra. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community