La saga di Mad Max e il futuro incerto
Il mondo di Mad Max, creato da George Miller, ha attraversato diverse trasformazioni nel corso degli anni, dal grande schermo ai romanzi, fino ai videogame. Negli ultimi tempi, l’attenzione si è concentrata su un progetto ambizioso che Miller spera di concretizzare: un prequel che ha le radici nella sua visione originale e che potrebbe finalmente prendere vita come serie televisiva.
All’inizio del 2017, Miller aveva iniziato a lavorare su Mad Max: The Wasteland, un film che avrebbe raccontato gli eventi che precedono Mad Max: Fury Road. L’idea era di riportare Tom Hardy nei panni del protagonista, ma lo sviluppo del progetto ha subito un arresto dovuto a complicazioni legali con Warner Bros., incapace di onorare un bonus contrattualmente promesso al regista. Questo ha portato a una battuta d’arresto significativa nella realizzazione del film tanto atteso.
Le sfide di Miller e il flop di Furiosa
In seguito alle difficoltà incontrate con Mad Max: The Wasteland, Warner Bros. ha tentato di diversificare la saga con un altro prequel, intitolato Furiosa. Questa pellicola, con Anya Taylor-Joy nel ruolo che una volta appartenne a Charlize Theron, ha visto anche Chris Hemsworth nel ruolo del villain. Tuttavia, nonostante le aspettative elevate, il film non è riuscito a incontrare il favore del pubblico, registrando un notevole flop al botteghino e costando alla Warner Bros. circa 120 milioni di dollari in perdite, segnando una delle maggiori debacle del 2024.
George Miller, però, continua a perseverare nella sua missione di espandere l’universo di Mad Max. Recentemente, voci circolanti attraverso il podcast Mad Max Bible hanno suggerito che il regista stia sviluppando Mad Max: The Wasteland in una direzione completamente nuova, trasformandolo in una serie per HBO Max. Questo cambiamento di formato rappresenterebbe un’opportunità unica per esplorare più a fondo il mondo creato da Miller.
Un nuovo inizio per Mad Max
La notizia della possibile trasformazione di un film in una serie TV ha suscitato grandi aspettative tra i fan dello storico franchise. Con Warner Bros. attivamente alla ricerca di contenuti originali per competere nel panorama dello streaming, il momento potrebbe essere quello giusto per l’originale visione di Miller. È interessante notare che l’idea di Mad Max: The Wasteland è stata concepita come serie già negli anni ’80, prima che diversi tentativi di sviluppo trasferissero il progetto in altre forme, come i videogiochi e i libri.
Le possibilità che Tom Hardy possa tornare a interpretare Max sono ancora incerte, dato che Miller ha dimostrato la capacità di adattarsi a nuovi interpreti. La prova di ciò è la performance di Anya Taylor-Joy in Furiosa, dove ha saputo reinterpretare un ruolo iconico. Tuttavia, la vera evoluzione del progetto, se confermata, permetterebbe non solo di rivisitare la storia, ma di dare vita a nuove avventure nel durissimo universo di Mad Max, catturando l’attenzione di nuovi e vecchi fan.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community