Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025

Un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana in tutto il suo splendore è indubbiamente rappresentato dai tortelli al pomodoro e pecorino. Questo delizioso primo piatto, preparato con ingredienti freschi e genuini, conquista ogni palato con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Oggi, grazie alla guida esperta di Chloe Facchini, scopriremo come realizzare questa prelibatezza, perfetta per ogni occasione.

Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 6 ore (più il tempo di riposo)
Numero di persone 4
Tempo di cottura 3-4 minuti
Tempo totale circa 6 ore e 30 minuti

Ingredienti

  • Farina
  • Tuorli d’uovo
  • Uova intere
  • Pomodorini
  • Erbe aromatiche
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Capperi dissalati
  • Pecorino grattugiato
  • Burrata
  • Limone

Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra pasta all’uovo, mescolando farina, tuorli e uova intere. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e riponiamolo in frigorifero per un periodo minimo di sei ore, così da permettere agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente.

Nel frattempo, occupiamoci del ripieno. Prendiamo i pomodorini, tagliamoli a metà e disponiamoli su una teglia foderata con carta forno. Condiamoli con un mix di erbe aromatiche, un filo d’olio e un pizzico di sale, quindi mettiamoli in forno preriscaldato a 135 °C per circa un’ora, fino a farli seccare. Una volta raffreddati, tritiamo grossolanamente i pomodorini e trasferiamoli in una ciotola con i capperi tritati e il pecorino grattugiato. Mescoliamo bene per amalgamare i sapori.

Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025

Passato il tempo di riposo, stendiamo la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Iniziamo a ritagliare dei dischi e su ciascuno di essi poniamo un piccolo mucchietto del ripieno preparato. Richiudiamo le sfoglie a forma di mezzaluna e sigilliamo bene i bordi per evitare che si apra in cottura. Cuociamo i tortelli in abbondante acqua salata per un paio di minuti, giusto il tempo necessario affinché risaltino in superficie.

Per il condimento, frulliamo la burrata fino a ottenere una crema liscia. In una padella, scaldiamo un filo d’olio con una fettina di limone, facendolo soffriggere per alcuni minuti per insaporire l’olio. Quando i tortelli sono pronti, scoliamoli delicatamente e saltateli nella padella con l’olio profumato al limone. Serviamo i tortelli su un letto di burrata frullata, per un’esperienza di gusto unica e avvolgente.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire la ricetta dei tortelli pomodoro e pecorino, potete considerare delle varianti! Provate ad aggiungere delle olive nere tritate nel ripieno per un tocco mediterraneo. Se preferite un sapore più deciso, potete sostituire il pecorino con del parmigiano reggiano o incorporare delle spezie come il peperoncino per dare un pizzico di piccantezza. Un’altra ottima alternativa è arricchire la burrata con delle erbe fresche come basilico o origano, per un condimento ancora più aromatico. Infine, per un piatto vegetariano, potete optare per una pasta ripiena di verdure miste, mantenendo il condimento fresco e cremoso. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community