La Pizza di San Gennaro rappresenta un tributo alla tradizione culinaria napoletana, arricchita dalla passione e dalla maestria dell’eccezionale chef Vincenzo Capuano. Questo piatto è una celebrazione non solo del santo patrono di Napoli, ma anche degli ingredienti freschi e genuini tipici della cucina campana. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa pizza, perfetta da gustare in occasione delle festività oppure per una cena speciale in famiglia.
Pizza di San Gennaro di Vincenzo Capuano | É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
2 ore + 1 ora di lievitazione | 4 | 10-15 minuti | circa 3 ore |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 350 ml di acqua
- 10 g di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- Pomodoro San Marzano
- 250 g di mozzarella fior di latte
- Basilico fresco
- Pepe nero macinato a piacere
- Formaggio grattugiato (opzionale)
Procedimento
Per iniziare, prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina setacciata. Sbricioliamo all’interno il lievito di birra. Successivamente, aggiungiamo una parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando l’impasto comincia a formarsi, è importante aggiungere il sale e il resto dell’acqua, continuando a impastare energicamente fino a che l’impasto non diventa liscio ed elastico. A questo punto, incorporiamo l’olio d’oliva lentamente, lavorando ulteriormente l’impasto fino a completo assorbimento.
Una volta ottenuto un impasto ben lavorato e morbido, copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa due ore, finché non raddoppia di volume. Nel frattempo, possiamo preparare gli altri ingredienti: scoliamo bene la mozzarella e tagliamola a cubetti, in modo da evitare un eccesso di umidità sulla pizza.
Quando l’impasto è pronto, riprendiamolo e infariniamo leggermente il piano di lavoro. Stendiamo l’impasto con le mani o con un mattarello, portandolo alla dimensione desiderata. Trasferiamo la base su una teglia precedentemente oliata. Distribuiamo un generoso strato di pomodoro San Marzano, cercando di coprire uniformemente la superficie. Aggiungiamo poi i cubetti di mozzarella e qualche foglia di basilico fresco. Completiamo con un pizzico di pepe nero e, se gradito, un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.
Infine, preriscaldiamo il forno a 250°C e inforniamo la pizza per circa 10-15 minuti, o fino a quando non risulta dorata e croccante. Una volta sfornata, guarniamo con ulteriori foglie di basilico fresco e serviamo calda.
Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono diverse varianti che puoi provare per rendere la Pizza di San Gennaro ancora più interessante. Puoi aggiungere ingredienti come prosciutto cotto, funghi freschi o olive per un tocco in più. Se preferisci un sapore più audace, considera l’aggiunta di peperoncino o cipolla rossa caramellata. Per una versione vegetariana, puoi sostituire la mozzarella con una ricotta freschetta o aggiungere verdure grigliate come zucchine e melanzane. Infine, se ami il croccante, una cottura in forno a pietra potrebbe dare alla tua pizza quel tocco in più di autenticità e sapore unico!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community