Un evento cinematografico da non perdere
La settima edizione di un’iniziativa molto attesa sta per tornare, offrendo agli appassionati del grande schermo l’opportunità di vedere film a un prezzo ridotto. Questo evento, dedicato al cinema, permetterà a tutti di accedere a una vasta selezione di film in programmazione a un costo contenuto. Gli amanti della settima arte possono approfittare di questa occasione per riscoprire titoli che non hanno avuto modo di vedere o per scoprire nuove uscite.
Dettagli dell’iniziativa Cinema in Festa
Dal 21 al 25 settembre, il programma Cinema in Festa garantirà biglietti a soli 3,50 euro per tutte le sale aderenti in Italia. Con oltre 900 cinema e circa 2800 schermi coinvolti, il pubblico potrà trascorrere cinque giorni immerso nel mondo del cinema. Questa iniziativa rappresenta un importante punto di riferimento per chi desidera recuperare film estivi o per scoprire i nuovi titoli diponibili nella stagione cinematografica autunnale.
Promozioni e sostegno istituzionale
Cinema in Festa è promossa dall’ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, e dall’ANICA, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali, con il supporto del Ministero della Cultura. Questo programma si ispira alla Fête du Cinéma francese e ha ormai trovato un proprio posto nell’agenda culturale degli italiani, diventando un appuntamento fisso con il cinema.
Titoli in programmazione durante l’evento
Durante il periodo di Cinema in Festa, ci sono molti film in programmazione, adatti ai gusti di tutti. Tra i titoli spiccano “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito”, che continua a attirare un vasto pubblico di fan degli anime, e “Downton Abbey ‒ Il Gran Finale”, attesissimo dagli amanti della famosa saga inglese per il suo stile elegante e i costumi d’epoca. Presenti anche “The Life of Chuck”, ispirato a una storia di Stephen King, e “Duse”, il nuovo film di Pietro Marcello dedicato all’attrice Eleonora Duse, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi.
Nuove uscite da tenere d’occhio
Durante Cinema in Festa, sono previste anche nuove uscite cinematografiche che arricchiranno ulteriormente il programma. Tra queste, “Esprimi un desiderio”, un remake italiano che promette di essere una commedia con toni sentimentali. Altri titoli degni di nota includono “La Voce di Hind Rajab”, che affronta tematiche sociali e politiche rilevanti, e “Il padre dell’anno”, con la partecipazione di Michael Keaton. Infine, il 25 settembre, sarà presentato “Una battaglia dopo l’altra”, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Leonardo DiCaprio, che chiuderà l’iniziativa in bellezza.
Un successo in continua crescita
Rivolto a tutti gli amanti del cinema, Cinema in Festa è un evento che si svolge due volte all’anno, a giugno e settembre. La formula rimane invariata: cinque giorni di cinema a un costo simbolico. I risultati confermano il crescente successo dell’iniziativa, con l’edizione di giugno 2025 che ha registrato oltre 963 mila presenze, generando incassi superiori a 3,5 milioni di euro e mostrando una crescita di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. Questo evidenzia l’interesse e la passione del pubblico per il cinema, dimostrando quanto sia importante mantenere vivo il legame con le sale cinematografiche.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community