Le frittelle piccanti di zia Cri rappresentano un’icona della cucina romagnola, perfette per chi ama i sapori intensi e l’atmosfera conviviale. Questi deliziosi stuzzichini, fritti e dorati, sono una vera e propria esplosione di gusto, grazie all’aggiunta dell’harissa e della provola affumicata. Scopriamo insieme come prepararli e stupire i nostri ospiti con un piatto unico e sfizioso.
Frittelle piccanti di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 2 ore |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 15 minuti |
Ingredienti
- 1 cubetto di lievito di birra
- 250 ml di birra a temperatura ambiente
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaino di Harissa (pasta di peperoncino)
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Un mazzetto di basilico fresco tritato
- 250 g di farina 00
- Sale q.b.
- Olio per friggere
- Provola affumicata tagliata a dadini
Procedimento
Per iniziare, in una ciotola capiente, sciogli il cubetto di lievito di birra all’interno della birra a temperatura ambiente. Una volta che il lievito è ben sciolto, aggiungi il tuorlo d’uovo e il cucchiaino di harissa, mescolando bene. A questo punto, incorpora il parmigiano grattugiato e il basilico fresco tritato. Prosegui aggiungendo la farina 00 e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e morbida. Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare a temperatura ambiente per almeno due ore oppure in frigorifero per alcune ore.
Dopo il tempo di lievitazione, scalda abbondante olio in un pentolino profondo. Con l’aiuto di uno spallinatore per gelato, prendi una porzione di impasto e inserisci al centro un dadino di provola affumicata. Tuffa delicatamente le frittelle nell’olio caldo e friggi fino a quando non diventano dorate e croccanti, assicurandoti di girarle per ottenere una cottura uniforme.
Nel frattempo, prepara una salsa cremosa per accompagnare le frittelle. Riscalda la panna in un pentolino fino a circa 60°C, poi spegni il fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato e un pizzico di pepe tostato e spezzettato. Mescola fino a far sciogliere il formaggio, creando una salsa densa e saporita.
Servi le frittelle piccanti ben calde, accompagnate dalla deliziosa salsa al pecorino. Sarà un successone tra i tuoi ospiti!
Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri rendere le tue frittelle ancora più particolari, puoi provare ad aggiungere ingredienti alla pastella, come olive nere tritate o pepite di pomodorini secchi, per un tocco mediterraneo. In alternativa, per un sapore più intenso, sostituisci l’hummus con un mix di spezie aromatiche come paprika o cumino. Per chi ama i sapori dolci, puoi aggiungere un pizzico di zucchero nell’impasto, bilanciando il tutto con una salsa agrodolce. Infine, se preferisci una versione più leggera, considera la possibilità di cuocere le frittelle in forno: basterà spennellarle con un po’ d’olio e cuocerle a 200°C fino a doratura. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community