Peacemaker, Dave Bautista spiega il rifiuto del ruolo scelto inizialmente da James Gunn

Scelte e opportunità di Dave Bautista nel DCEU

Dave Bautista, noto per il suo ruolo di Drax nei film Marvel, ha recentemente condiviso dettagli sulla sua esclusione dal DCEU, un tema che ha suscitato molto interesse tra i fan. L’attore ha rivelato di essere stato considerato da JAMES GUNN per interpretare Peacemaker in “The Suicide Squad”, ma diversi fattori hanno portato alla sua rinuncia al ruolo.

La scelta di GUNN era dettata dalla sua stima per Bautista, il quale aveva conquistato il pubblico con la sua interpretazione in vari film. Tuttavia, l’attore ha spiegato che problematiche economiche e di programmazione hanno giocato un ruolo decisivo nella sua decisione. Questo ha portato a una situazione in cui Bautista era costretto a rifiutare l’offerta per concentrarsi su altri progetti, tra cui “Army of the Dead”.

Un rimpianto sincero: l’intervento di Bautista

In un’intervista rilasciata a ComicBook.com, Bautista ha espresso sinceramente la sua delusione per non aver potuto accettare il ruolo di Peacemaker. Ha affermato che desiderava recitare in quel personaggio, evidenziando come GUNN avesse scritto il ruolo pensando specificamente a lui. Nonostante il dispiacere, Bautista ha riconosciuto che il timing non ha giocato a suo favore.

Peacemaker, Dave Bautista spiega il rifiuto del ruolo scelto inizialmente da James Gunn

Con una certa dose di invidia, Bautista ha sottolineato quanto sarebbe stato difficile per lui rendere giustizia al personaggio. Ha ammesso che John Cena, attualmente nei panni di Peacemaker, ha saputo interpretarlo in modo eccezionale, affermando che lui stesso non avrebbe potuto ottenere lo stesso successo. Queste parole rispecchiano un rispettoso riconoscimento del talento degli altri, un tratto caratteristico di Bautista.

Nuove sfide per Bautista: progetti futuri

Nonostante la mancata opportunità nel DCEU, Bautista continua a lavorare su progetti interessanti. Sarà protagonista nel thriller distopico “Dreadnought”, nel quale interpreta Max, un padre in lotta per salvare sua figlia Greta da una razza aliena che ha devastato gran parte dell’umanità. Questo progetto sembra promettere azione e tensione, mostrando ancora una volta le abilità recitative di Bautista.

In aggiunta a “Dreadnought”, Bautista è atteso anche in “Trap House”, un film d’azione programmato per il 14 novembre 2025. Qui interpreterà un agente della DEA che deve affrontare una situazione difficile legata ai propri figli immersi in una pericolosa banda criminale. Questi progetti dimostrano la versatilità dell’attore e la sua capacità di affrontare ruoli complessi.

Possibili reboot e nuove avventure cinematografiche

In aggiunta ai film già menzionati, ci sono voci riguardanti l’interesse di Bautista per due reboot che potrebbero rivelarsi significativi nella sua carriera. Sta valutando l’opportunità di interpretare il villain Kurgan nel nuovo “Highlander”, un progetto molto atteso dai fan della saga originale. Inoltre, è coinvolto nel sequel del remake di “Road House”, entrambi sotto l’egida di AMAZON MGM STUDIOS.

Questi sviluppi mostrano come Bautista continui a cercare nuove sfide nel mondo del cinema, cercando di ampliare il suo repertorio e di cimentarsi in ruoli sempre più impegnativi. Con una carriera in continua evoluzione, i fan possono aspettarsi grandi cose da questo versatile attore nei prossimi anni.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community