La proposta di oggi è un delizioso burger vegetariano a base di melanzane, creato per festeggiare il centenario di una signora da Fabio Potenzano, chef noto per la sua cucina creativa e genuina. Questo piatto non è solo nutriente, ma anche un trionfo di sapori mediterranei. Perfetto per chi cerca un’alternativa alle tradizionali preparazioni a base di carne, il melanzana burger si presenta come un’opzione gustosa e sana, ideale per una cena in famiglia o una festa tra amici.
Melanzana Burger di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 80 minuti |
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 400 g di patate lessate
- 100 g di mollica di pane raffermo
- 50 g di pomodori secchi tritati
- 1 rametto di timo fresco
- Sale e pepe q.b.
- 50 g di formaggio grattugiato
- 100 g di scamorza affumicata (per il ripieno)
- Farina e acqua (per la pastella)
- Pane grattugiato (per la panatura)
- Olio per friggere
- 2 pomodori freschi
- Origano secco q.b.
- 1 cipolla
- Albume pastorizzato per la maionese
- Succo di limone q.b.
- Basilico fresco q.b.
Procedimento
Iniziamo preparando la melanzana: bucherelliamola con una forchetta e sistemiamola in una pirofila. Cuociamola in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non risulta tenera. Una volta cotta, tagliamola a metà e con l’aiuto di un cucchiaio recuperiamo la polpa, ponendola a sgocciolare in un colino per tutta la notte per eliminare l’acqua in eccesso.
Passato il tempo di riposo, in una ciotola ampia amalgamiamo la polpa di melanzana strizzata, le patate lesse schiacciate, la mollica di pane, i pomodori secchi tritati, il timo, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e facciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
A questo punto, prendiamo una porzione di impasto (circa un quinto) e usiamo un coppapasta di 10 cm di diametro per formare i nostri burger. Al centro di ciascuno mettiamo un pezzetto di scamorza affumicata. Riponiamo i burger nel frigorifero o nel freezer per farli rassodare.
Nel frattempo, prepariamo una pastella leggera mescolando farina e acqua. Passiamo i burger nella pastella, poi nel pangrattato e friggiamoli in abbondante olio caldo fino a dorarli.
Per accompagnare il burger, tagliamo i pomodori a fette, aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamoli scolare. Insaporiamoli con origano secco. Affettiamo anche la cipolla a suo modo e immergiamola nella pastella prima di friggerla fino ad ottenere degli anelli croccanti.
Infine, prepariamo una maionese fresca frullando l’albume pastorizzato con olio tiepido, succo di limone, sale e basilico fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Ora siamo pronti per assemblare il nostro burger: tostiamo le due metà del panino, spalmiamo la maionese su entrambe e farciamo con le fette di pomodoro, il burger di melanzane e gli anelli di cipolla fritti. Servire immediatamente e gustare!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo melanzana burger ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la scamorza affumicata con un altro formaggio come mozzarella o feta per un gusto diverso. Per dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere qualche foglia di rucola o spinaci freschi all’interno del panino. Se desideri un sapore più piccante, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino tritato nel composto di melanzane. Infine, per una versione vegana, puoi sostituire l’albume e il formaggio con alternative vegetali. Con queste idee, potrai personalizzare la tua ricetta e sorprendere i tuoi ospiti!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community