Preparare un dessert fresco e delizioso è sempre un’ottima idea, soprattutto quando si avvicina la stagione calda. La torta fresca al mango proposta da Natalia Cattelani è un dolce estivo che racchiude i sapori tropicali in un impasto morbido e una crema vellutata. Questa ricetta non solo è semplice ma anche perfetta per sorprendere amici e familiari con un tocco esotico.
Torta fresca al mango di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 20 minuti | 3 ore e 50 minuti (incluso il raffreddamento) |
Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 150 ml di latte
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di limone grattugiata
- 1 mango maturo (o pesche)
- 80 g di zucchero per la crema
- Succo di limone
- 1 foglio di gelatina
- 250 g di yogurt greco
- 200 ml di panna fresca
- Per decorare: frutta fresca e panna montata
Procedimento
Iniziamo a preparare l’impasto. In una ciotola capiente, usiamo una frusta per amalgamare le uova insieme allo zucchero, all’olio e al latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto, setacciamo insieme la farina e il lievito e aggiungiamoli gradualmente al composto, unendo anche la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo bene fino a eliminare eventuali grumi.
Prendiamo una tortiera da 28 cm di diametro e imburriamola generosamente. Versiamo l’impasto all’interno e livelliamolo con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e uno stecchino inserito nell’impasto non esce pulito.
Mentre la base della torta cuoce, passiamo a preparare la crema al mango. In un pentolino, mettiamo la polpa di mango tagliata a cubetti, lo zucchero e il succo di limone. Cuociamo a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, finché il mango non si ammorbidirà. Una volta raggiunta la giusta consistenza, spegniamo e uniamo la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Frulliamo il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia.
Quando la purea di mango è ancora tiepida, incorporiamo lo yogurt greco, mescolando bene per amalgamare. Successivamente, aggiungiamo delicatamente la panna montata, facendo attenzione a non smontarla.
Sformiamo la torta cotta su un piatto da portata e, per inumidirla, bagniamola con uno sciroppo di limone o un succo di frutta tropicale a piacere. Versiamo sopra la crema al mango, livelliamo la superficie e mettiamo la torta in frigorifero per almeno 3 ore per farla raffreddare e compattare. Prima di servire, decoriamo con frutta fresca a scelta e un po’ di panna montata per un tocco finale invitante.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la torta ancora più sfiziosa, potete sostituire il mango con altra frutta tropicale come ananas o papaia. Se volete un dolce più goloso, provate ad arricchire la crema con un po’ di mascarpone per una consistenza più ricca. Inoltre, per un gusto unico, potete aggiungere delle spezie come la cannella o il cardamomo all’impasto per un profumo avvolgente. Infine, non dimenticate che la decorazione è fondamentale: utilizzare frutta di stagione e fiori edibili può rendere la presentazione ancora più accattivante.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community