Situazione Critica per l’Ex Presidente Jair Bolsonaro
L’ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, è stato ricoverato d’urgenza nel pomeriggio di martedì 16 settembre presso un ospedale di Brasília, accompagnato da un convoglio della polizia penale, dopo aver manifestato sintomi preoccupanti come singhiozzo, vomito e pressione bassa. A confermare l’accaduto è stato il suo primogenito, Flávio Bolsonaro, che ha sollecitato attraverso un post sul suo profilo ufficiale di X le preghiere della comunità affinché non si tratti di nulla di serio.
Un Ricovero in Rapida Successione
Questo nuovo episodio arriva a solo due giorni da un altro ricovero, durante il quale Bolsonaro aveva trascorso cinque ore presso l’ospedale DF Star per la rimozione di alcune lesioni cutanee. In quell’occasione, i medici avevano diagnosticato una anemia da carenza di ferro.
Dettagli del Nuovo Ricovero
Bolsonaro è stato trasportato d’urgenza all’ospedale DF Star dopo aver accusato un malore grave, con pressione bassa, vomito e forti dolori. La presenza al suo fianco della moglie Michelle e dell’equipe medica, protetti da un’adeguata sicurezza, evidenzia la gravità della situazione. Il Dottor Cláudio Birolini, responsabile della supervisione medica, ha dichiarato che il ricovero è stato necessario per una “valutazione clinica approfondita” e per attuare misure terapeutiche adeguate.
Problemi di Salute Persistenti
I recenti esami medici hanno evidenziato casi di anemia da carenza di ferro, residui di polmonite per broncoaspirazione e la necessità di rimuovere otto lesioni cutanee, oltre alla somministrazione di ferro per via endovenosa. Inoltre, Bolsonaro prosegue un trattamento per ipertensione, reflusso gastroesofageo e misure preventive contro la broncoaspirazione.
Garanzie per la Sicurezza dell’Ex Presidente
La scorsa settimana, il Ministro della Corte Suprema del Brasile, Alexandre de Moraes, ha richiesto un rapporto dettagliato riguardante la sicurezza e il trasporto dell’ex presidente, puntualizzando che non fosse stato riportato a casa in conformità con le norme di detenzione domiciliare. I medici riferiscono che Bolsonaro presenta un quadro clinico fragile e un’alimentazione inadeguata.
Contesto Politico e Conseguenze Legali
Dal 4 agosto, l’ex presidente è agli arresti domiciliari a seguito di un’inchiesta su presunti piani golpisti post-elettorali. Questo rappresenta il terzo ricovero per motivi di salute. Recentemente, la Corte suprema ha inflitto a Bolsonaro una condanna a 27 anni e tre mesi di reclusione per tentata abolizione violenta dell’ordine democratico e altri reati.
È difficile non provare un senso di preoccupazione e indignazione per la sorte di un ex presidente che, nonostante le controversie politiche, meriterebbe di affrontare le sue difficoltà di salute con dignità. Queste notizie ci portano a riflettere: quale sarà il futuro politico di Bolsonaro? Possono le sue battaglie personali influenzare il panorama politico del Brasile? Mi piacerebbe conoscere cosa ne pensate!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community