Due adolescenti condannati per un gesto inaccettabile a Shanghai
Due ragazzi di 17 anni sono stati condannati a pagare una somma complessiva di 2,2 milioni di yuan (circa 284mila euro) a due importanti ristoranti cinesi, dopo aver compiuto un gesto deplorevole. Questo episodio si è verificato lo scorso febbraio in una filiale della celebre catena di hotpot Haidilao, riconosciuta come la più grande della Cina, e ha sollevato un ampio scandalo quando i ragazzi hanno pubblicato un video del loro atto sconsiderato sui social media, mentre si trovavano in uno stato di evidente ubriachezza.
Un gesto che ha infuriato il pubblico
Nonostante non ci siano prove che qualcuno abbia consumato il brodo contaminato, la catena Haidilao ha scelto di offrire rimborsi e compensazioni a migliaia di clienti che avevano cenato nel ristorante nei giorni immediatamente successivi all’incidente. Venerdì scorso, un tribunale di Shanghai ha stabilito che gli adolescenti hanno infranto i diritti di proprietà e danneggiato la reputazione delle aziende attraverso «atti di insulto», contaminando le stoviglie e causando un forte disagio ai presenti.
Responsabilità familiare e risarcimenti
I genitori dei ragazzi sono stati considerati responsabili per non aver adempiuto ai doveri di protezione verso i loro figli. Pertanto, dovranno sostenere il peso economico della compensazione, che include due milioni di yuan (circa 258mila euro) per danni operativi e reputazionali, 130mila yuan (17mila euro) per perdite di stoviglie e costi di pulizia, e 70mila yuan (9mila euro) per spese legali. Il tribunale ha chiarito che eventuali ulteriori compensazioni offerte da Haidilao ai clienti, oltre al rimborso del conto, sono state considerate «decisioni aziendali volontarie» e non devono gravare sui due ragazzi.
Il tempestivo intervento di Haidilao
La catena Haidilao ha dimostrato un pronto intervento, rimborsando più di 4.000 clienti e sostituendo tutte le attrezzature coinvolte nell’incidente, effettuando lavori di pulizia e disinfezione dettagliati.
È davvero inaccettabile che ragazzi così giovani possano compiere atti così irresponsabili, e la loro condanna è stata decisamente necessaria per ripristinare la fiducia nel settore della ristorazione. È giusto punire anche i genitori? Dobbiamo riflettere su come educare i giovani a rispettare gli altri e l’ambiente in cui vivono. Che ne pensate, cari amici? Siete d’accordo con questa sentenza o credete che sia eccessiva?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community