La torta rustica alla greca di Daniele Persegani è un piatto che porta in tavola i sapori delle meravigliose tradizioni culinarie elleniche. Questo goloso mix di ingredienti freschi e genuini, racchiuso in una pasta frolla salata, è perfetto per ogni occasione, sia come antipasto che come piatto principale. Che si tratti di un pranzo informale con amici o di una cena speciale, questa torta saprà conquistare tutti i palati. Scopriamo insieme come realizzarla!
Torta rustica alla greca di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 50 minuti | 1 ora e 20 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina
- 100 g di burro a pezzetti
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 1 uovo
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- Sale e pepe q.b.
- 150 g di salamino piccante
- 3 uova intere
- 200 g di feta sbriciolata
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Olive nere denocciolate q.b.
Procedimento
Iniziamo la preparazione della base della torta rustica mescolando la farina con il burro freddo tagliato a cubetti, il formaggio grattugiato, il lievito e l’uovo. Impastiamo fino ad ottenere un composto uniforme; se necessario, possiamo aggiungere un po’ d’acqua. Dopo aver formato un panetto, lo copriamo con della pellicola trasparente e lo riponiamo in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo, proseguiamo preparando il ripieno. In una padella, scaldiamo un filo d’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere la cipolla rossa affettata, quindi aggiungiamo i peperoni tagliati a striscioline. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere finché le verdure non saranno tenere e appassite. Una volta pronte, mettiamo da parte le verdure e procediamo con il resto del ripieno.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere e aggiungiamo la feta sbriciolata, il salamino tagliato a cubetti piccoli, il prezzemolo tritato e le olive nere. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad amalgamare il tutto.
Tiriamo fuori dal frigorifero la frolla salata e stendiamola su un piano infarinato, fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Usciamo una teglia da crostata e foderiamola con la nostra pasta. Ricordiamoci di bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Copriamo con carta forno e versiamo sopra dei legumi secchi o del sale grosso per mantenere la forma. Inforniamo in forno preriscaldato e statico a 170°C per 25 minuti. Terminato il tempo, togliamo la carta e i legumi.
Ora, nella base cotta distribuiamo uniformemente le verdure soffritte e poi versiamo sopra il composto di uova e feta, livellando bene. Rimettiamo in forno a 180°C per ulteriori 25 minuti, fino a quando la torta non risulti dorata in superficie.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire la torta rustica alla greca, puoi sperimentare con altri formaggi, come il gorgonzola per un sapore più deciso, o sostituire il salamino piccante con prosciutto cotto per una versione più leggera. Inoltre, l’aggiunta di spinaci o zucchine al ripieno darà una nota di freschezza e colore. Infine, servila tiepida accompagnata da una salsa tzatziki per un tocco autentico greco!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community