Le polemiche attorno a Dragon Ball Daima
Dragon Ball Daima, l’ultima opera di AKIRA TORIYAMA, è stata recentemente oggetto di una durissima critica da parte di KAZUHIKO TORISHIMA, un’importante figura nel mondo dell’editoria giapponese. Questo evento ha suscitato accesi dibattiti tra i fan e gli esperti del settore. La dichiarazione di TORISHIMA, che ha definito l’anime come “spazzatura”, ha immediatamente attirato l’attenzione del pubblico, rinvigorendo discussioni sul valore artistico e sulla direzione creativa del franchise.
TORISHIMA, noto per il suo ruolo di editor durante i periodi di massimo splendore di Dragon Ball, non è nuovo a commenti provocatori. Nel corso di un episodio del podcast KosoKoso, insieme al famoso designer di videogiochi YUJI HORII, ha espresso il suo giudizio netto sulla nuova serie, scatenando reazioni contrastanti sui social media, dove le sue parole sono state diffuse rapidamente da utenti influenti nel campo del manga.
Contenuti e critiche di Dragon Ball Daima
Dragon Ball Daima ha debuttato il 28 febbraio 2025 e si compone di venti episodi che seguono le avventure di GOKU e dei suoi amici, trasformati in bambini e catapultati nel Regno dei Demoni. Questa scelta narrativa ha sollevato un mix di entusiasmo e scetticismo. Se da un lato ha riportato in auge forme iconiche come il Super Saiyan 4, dall’altro ha ricevuto critiche per la lentezza della trama e le incongruenze con le precedenti iterazioni della saga, come Dragon Ball Super. TORISHIMA ha sostenuto che nonostante la ricchezza del worldbuilding tipico di TORIYAMA, l’esperimento narrativo non ha rispettato gli standard artistici attesi.
Il fatto che TORIYAMA sia scomparso nel marzo 2024 ha reso le critiche di TORISHIMA ancora più pungenti. Molti fan hanno percepito queste affermazioni come una mancanza di rispetto nei confronti dell’eredità dell’autore, soprattutto considerando che in passato TORISHIMA aveva minimizzato le preoccupazioni legate ai problemi di salute di TORIYAMA, liquidando la sua tendinite come un aspetto trascurabile.
La reputazione controversa di Kazuhiko Torishima
Queste non sono le prime uscite contro opere di successo da parte di TORISHIMA. In estate, ha criticato aspramente Attack on Titan, sottolineando che non era riuscito a mantenere l’interesse del pubblico e addirittura deridendo la semplicità della creazione di personaggi, dicendo che anche un bambino potrebbe farlo. Queste posizioni critiche, sebbene gli abbiano garantito visibilità, lo hanno reso una figura divisiva tra i lettori, alcuni dei quali lo ricordano con ammirazione come un editor di culto.
In un periodo di incertezze per il franchise di Dragon Ball, le dichiarazioni di TORISHIMA hanno portato a interrogativi sul futuro della saga. Con la conclusione di Daima, non ci sono attualmente progetti annunciati per un nuovo anime, mentre il manga di Dragon Ball Super ha subito un ulteriore stop dopo la pubblicazione di un capitolo speciale nel febbraio 2025. Questo scenario incerto ha portato a una riflessione collettiva su cosa riserverà il futuro ai fan della storica serie.
Il futuro del franchise Dragon Ball
Nonostante le critiche e l’assenza di nuovi progetti immediati, il franchise di Dragon Ball continua a essere vitale. Sono infatti in uscita nuovi videogiochi, tra cui il DLC dedicato a Daima per Dragon Ball Z: Kakarot, e un titolo multipiattaforma chiamato Dragon Ball Gekishin Squadra. Questi sviluppi dimostrano che, anche in un momento di transizione, l’universo di Dragon Ball mantiene il suo appeal tra il pubblico e gli appassionati di videogiochi.
Nel frattempo, Dragon Ball Daima rimane disponibile per la visione in streaming su Crunchyroll, mentre Dragon Ball Super continua a essere accessibile tramite le piattaforme digitali Viz Media e Manga Plus. Tuttavia, le dure parole di TORISHIMA hanno sollevato interrogativi significativi sul futuro della saga, trasformando quella che doveva essere una celebrazione dell’ingegno di TORIYAMA in un terreno di battaglia di polemiche e discussioni mediatiche.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community