Tron Ares, il regista chiarisce l’assenza degli attori di Legacy: motivi di rifiuto

La storia dietro il nuovo film di horror

Il recente capitolo del franchise di horror presenta una nuova trama e personaggi, affascinando il pubblico con un approccio originale. Durante la promozione del film, è emerso che i nomi iconici dei personaggi degli episodi precedenti non sono presenti nel cast, suscitando interrogativi tra i fan riguardo all’effettiva continuità della narrazione.

Un tuffo nel mondo di Tron

La terza avventura della saga di Tron, intitolata Ares, riporterà gli spettatori nell’universo della Rete dopo il rilascio di Tron: Legacy nel 2010. Questo nuovo capitolo, tuttavia, prevede il ritorno esclusivo di uno dei personaggi principali, Kevin Flynn, interpretato da JEFF BRIDGES. È stata confermata l’assenza di Sam Flynn, Quorra e Dillinger Jr., creando così delusione tra alcuni appassionati che si aspettavano un vero seguito diretto dell’opera precedente.

Il nuovo cast e la squadra creativa

Il film Ares vedrà la partecipazione di un cast diversificato, con attori come JARED LETO, GRETA LEE, EVAN PETERS, HASAN MINHAJ, JODIE TURNER-SMITH, ARTURO CASTRO, CAMERON MONAGHAN e GILLIAN ANDERSON. La regia è affidata a JOACHIM RØNNING, mentre la produzione è curata da SEAN BAILEY, JEFFREY SILVER, JUSTIN SPRINGER, LETO, EMMA LUDBROOK e STEVEN LISBERGER. La data di uscita del film è prevista per il 9 ottobre 2025.

Tron Ares, il regista chiarisce l’assenza degli attori di Legacy: motivi di rifiuto

Riflessioni dei creatori sul progetto

In un’intervista a GamesRadar+, il regista JOACHIM RØNNING ha discusso le scelte artistiche che hanno portato all’esclusione di personaggi storici. Ha evidenziato che non sempre le decisioni creative dipendono dal desiderio degli attori di restare coinvolti, ma dalla direzione che la narrazione richiede. RØNNING ha chiarito che l’intento era quello di far evolvere la storia senza la necessità di riportare in primo piano i volti familiari.

La priorità di presentare nuovi volti

Il produttore JUSTIN SPRINGER ha aggiunto che l’obiettivo principale di Tron: Ares è l’introduzione di nuovi personaggi, a partire da JARED LETO nel ruolo di Ares. La narrazione si svolgerà 14 anni dopo gli eventi di Legacy, ed è essenziale che la storia sia raccontata in modo efficace. Inoltre, SPRINGER ha avvertito contro l’inserimento di apparizioni casuali di personaggi storici, poiché tali scelte potrebbero risultare più come fan service anziché rispondere alle esigenze della trama.

Ares e il suo impatto sulla realtà

Il focus del film sarà su Ares, un programma altamente avanzato interpretato da JARED LETO. A differenza dei capitoli precedenti, questa volta la narrazione non sarà limitata alla Rete; Ares avrà un compito specifico proprio nel mondo reale, rappresentando un potenziale cambiamento nei rapporti tra umanità e intelligenze artificiali. Sarà il primo contatto tangibile tra esseri umani e entità digitali capaci di operare nel reame fisico.

Sequenze mozzafiato nel trailer

Nel trailer recentemente rilasciato sono state presentate scene d’azione avvincenti: Ares in sella a una nuova Light Cycle, utilizzando la sua scia luminosa come arma contro le forze dell’ordine e la visione inquietante di un’enorme nave tecnologica che sovrasta le città, simbolo di una minaccia che supera i confini virtuali della Rete.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community