Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025

I ravioli terra e mare sono un primo piatto che racchiude in sé la freschezza del mare e la bontà della terra, unendo sapori intensi e delicatezza in un grande classico della cucina italiana. Questa ricetta, preparata da Mauro e Mattia Improta durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, regala un’esperienza gastronomica unica, perfetta per chi ama sperimentare con ingredienti genuini e freschi. Scopriamo insieme come realizzarli!

Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti

  • Scamorza a dadini
  • mozzarella
  • ricotta
  • basilico fresco tritato
  • sale e pepe
  • farina per la sfoglia
  • zucchine affettate sottilmente
  • scalogno tritato
  • cozze
  • aglio
  • latte
  • panna
  • formaggio grattugiato
  • fiori di zucca

Procedimento

Iniziamo a preparare il ripieno dei nostri ravioli: in una ciotola, uniamo la scamorza a cubetti, la mozzarella e la ricotta. Aggiungiamo anche il basilico fresco tritato e regoliamo di sale e pepe, mescolando bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Passiamo ora a stendere la sfoglia: dopo averla tirata sottile, disponiamo piccoli ciuffi di ripieno sulla pasta. Ripieghiamo quindi la sfoglia sopra i ripieni e procediamo a ritagliare i ravioli con l’aiuto di una rotella tagliapasta o un coltello, facendo attenzione a chiudere bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Cuociamo i ravioli in abbondante acqua bollente salata per pochi minuti, giusto il tempo necessario affinché risalgano in superficie.

Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025

Mentre i ravioli cuociono, possiamo dedicarci al condimento: in una padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato in un filo d’olio, per poi aggiungere le zucchine affettate. Lasciamo cuocere il tutto, aggiungendo un po’ di brodo se necessario, fino a quando le zucchine non saranno tenere. A questo punto, frulliamo il composto con un mixer ad immersione per ottenere una crema liscia.

In un’altra padella, apriamo le cozze con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un goccio d’acqua, coprendo con un coperchio fino a quando non si saranno aperte completamente. Per la fondutina, scaldiamo latte e panna in un pentolino a fuoco dolce, aggiungendo successivamente il formaggio grattugiato, mescolando finché non si sarà completamente sciolto senza mai far bollire.

Infine, prepariamo i fiori di zucca, che taglieremo a julienne insieme alla parte verde delle zucchine. Condiamo con olio e sale e lasciamo marinare per qualche minuto. Una volta cotti, scoliamo i ravioli e mescoliamoli delicatamente con i fiori di zucca e le cozze sgusciate, unendo un po’ della loro acqua di cottura. Serviamo i ravioli impiattati, irrorati con la crema di zucchine e guarniti con la fonduta di formaggio per un risultato finale da vera osteria.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i ravioli ancora più interessanti, puoi aggiungere al ripieno un pizzico di zafferano, che donerà un colore dorato e un sapore unico. In alternativa, per una versione vegetariana, sostituisci le cozze con funghi porcini trifolati o anche con gamberetti per un tocco di mare in più. Se ami i sapori piccanti, prova ad aggiungere un po’ di peperoncino al condimento di zucchine. Ricorda, infine, che la scelta delle erbe aromatiche è fondamentale: prova a variare il basilico con della maggiorana o del prezzemolo tritato per dare nuova vita al piatto!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community