Pannocchie patate e salsiccia di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025

Nella cucina di Andrea Mainardi, una vera e propria poesia gastronomica prende vita attraverso le pannocchie, le patate e la salsiccia. Questo piatto racchiude i sapori autentici della tradizione italiana, arricchiti da un tocco di creatività che rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, questa ricetta è perfetta per condividere momenti di convivialità e allegria.

Pannocchie patate e salsiccia di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 65 minuti

Ingredienti

  • 4 pannocchie di mais
  • 600 g di patate
  • 300 g di salsiccia
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • rosmarino fresco
  • sale e pepe q.b.
  • pangrattato q.b.
  • formaggio grattugiato a piacere
  • burro fuso q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • salsa di soia q.b.
  • aceto bianco q.b.
  • panna fresca q.b. per la fonduta
  • taleggio a pezzettoni q.b.

Procedimento

Iniziamo sbollentando le pannocchie in una pentola d’acqua salata per circa 15 minuti. Una volta cotte, scoliamole e asciughiamole con cura. Procediamo tagliando le pannocchie a rondelle spesse circa 3-4 cm e trasferiamole in una ciotola. Qui, condiamo le rondelle con salsa di soia, un filo d’olio, sale, pepe e rosmarino fresco tritato. Mescoliamo bene e lasciamo marinare per circa un’ora, in modo che i sapori si amalgamino bene.

Nel frattempo, prepariamo le patate: peliamole e tagliamole a spicchi. In una pentola, portiamo a ebollizione dell’acqua con un po’ di aceto e immergiamo le patate. Lasciamo cuocere per 10-15 minuti. Quando saranno pronte, scoliamole e asciughiamole. Scaldiamo un filo d’olio in una padella e rosoliamo le patate fino a ottenere una doratura uniforme.

Pannocchie patate e salsiccia di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025

Dopo aver rosolato le patate, rimuoviamole dalla padella e utilizziamo lo stesso tegame per far rosolare le pannocchie marinate, fino a quando non risultano ben dorate. In un’altra padella, mettiamo la salsiccia tagliata a tocchetti e facciamola rosolare con un filo d’olio fino a quando sarà ben cotta.

Prendiamo una pirofila e disponiamo un primo strato di patate, seguito dalla salsiccia e infine dalle pannocchie. Aggiungiamo qualche rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio tagliato a metà per insaporire. Cospargiamo il tutto con pangrattato, formaggio grattugiato e burro fuso. Inforniamo a 180°C per circa 20 minuti, finché non si forma una crosticina dorata in superficie.

Nel frattempo, prepariamo la fonduta: in un pentolino, scaldiamo dolcemente la panna con il taleggio a pezzetti, mescolando fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Serviamo la terrina di pannocchie, patate e salsiccia accompagnata dalla fonduta calda.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Se desiderate un piatto più leggero, sostituite la salsiccia con pollo o tacchino, mantenendo il condimento aromatico. Per aumentare il gusto, aggiungete spezie come paprika affumicata o peperoncino per un tocco piccante. Se siete amanti del formaggio, provate a sostituire il taleggio con gorgonzola per una fonduta dal sapore più deciso. Infine, personalizzate le verdure: carote, zucchine o melanzane possono essere ottime aggiunte per arricchire ulteriormente il vostro piatto.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community