Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito domina i box office di Italia e USA con 353 milioni

Record straordinari per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba

Il mondo del cinema ha recentemente vissuto un momento di grande entusiasmo grazie al film giapponese Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito, il quale ha fatto il suo debutto con risultati esaltanti. Questo anime, che ha catturato l’attenzione globale, ha incassato un’impressionante cifra di 70 milioni di dollari nel suo primo weekend di uscita negli Stati Uniti, svettando in cima alle classifiche dei box office sia americani che italiani. L’ottimo risultato negli USA è stato ottenuto su un totale di 3.315 schermi, facendo registrare una media per sala di circa 21.116 dollari, un record assoluto per un film anime.

Inoltre, il film ha visto un eccellente interesse anche nel mercato italiano, dove ha incassato 2,6 milioni di euro, confermandosi come il film piĂą visto nel paese. A livello globale, i guadagni si sono attestati su 353 milioni di dollari, con particolare rilevanza dei 200 milioni di dollari guadagnati nel Giappone natale, rendendo questo titolo uno dei maggiori successi di sempre nel panorama cinematografico.

La posizione dominante di The Conjuring – Il rito finale

Anche se Demon Slayer ha trionfato al botteghino, non si può ignorare l’importanza di The Conjuring – Il rito finale, che si è assicurato la seconda posizione nei box office. Questa pellicola horror ha collezionato ulteriori 26,1 milioni di dollari, portando il totale domestico a 131 milioni e oltre 332 milioni a livello globale. La trama di questo film si inserisce perfettamente nel filone della saga horror di James Wan, incentrata sulle indagini demoniache condotte dai coniugi Warren, interpretati dai noti attori PATRICK WILSON e VERA FARMIGA.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito domina i box office di Italia e USA con 353 milioni

Il film rappresenta la conclusione di una saga che ha affascinato migliaia di fan nel corso degli anni, e la sua performance al botteghino testimonia nuovamente l’amore del pubblico per il genere horror. Grazie ai suoi incassi significativi, The Conjuring – Il rito finale continua a essere un tema centrale nelle discussioni legate al cinema di genere.

Nuovi arrivi al cinema: Downton Abbey e La lunga marcia

Tra le nuove uscite, spicca il debutto di Downton Abbey: The Grand Finale, che ha incassato 18,1 milioni da 3.694 sale, con una media per sala di 4.899 dollari. Questo successo segna un incremento rispetto alla precedente pellicola della serie, Downton Abbey II: Una Nuova Era, che nel 2022 aveva debuttato con 16 milioni di dollari.

In aggiunta, La lunga marcia, un adattamento del romanzo di Stephen King, ha debuttato al quarto posto con 11,5 milioni di dollari raccolti in 2.845 sale. Nonostante la tiepida accoglienza del pubblico, il film, diretto da FRANCIS LAWRENCE e con protagonisti COOPER HOFFMAN e MARK HAMILL, ha un budget contenuto di 20 milioni di dollari, il che potrebbe ridurre i rischi finanziari per la casa di produzione, nota per i recenti flop.

L’amore per l’horror in Italia e il successo di Material Love

Il pubblico italiano dimostra un forte apprezzamento nei confronti di The Conjuring – Il rito finale, che si mantiene saldamente al secondo posto anche nelle classifiche nazionali. Con un incasso totale di oltre 7,4 milioni dopo sole due settimane, il film continua a raccogliere consensi e ad attrarre fan nel territorio italiano.

In alternativa, il film Material Love, con un cast che include DAKOTA JOHNSON, CHRIS EVANS e PEDRO PASCAL, ha superato 1,6 milioni di euro, evidenziando l’appeal dei suoi protagonisti. Questo mix di talenti ha sicuramente contribuito a rendere il film interessante agli occhi del pubblico.

Infine, la nuova trasposizione cinematografica di Downton Abbey ha ricevuto una risposta tiepida in Italia, raccogliendo solo 477.000 euro in 360 sale, segnalando una discrepanza tra l’attesa e l’effettivo successo sul mercato. Nella top 5, chiude il cerchio un film dedicato ai Puffi, che con la voce di RIHANNA ha superato i 2,6 milioni in incassi nel corso delle tre settimane di programmazione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community