Il grande evento televisivo americano in avvicinamento
Un’importante cerimonia sta per avere luogo, portando con sé l’interesse di appassionati e addetti ai lavori del settore. Si tratta della celebrazione dei 77esimi Emmy Awards, considerati tra i più prestigiosi riconoscimenti nell’ambito della televisione. L’evento si svolgerà a Los Angeles, in diretta durante la notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre. Questa manifestazione annuale è nota per la sua capacità di mettere in luce i talenti emergenti e le opere più meritevoli dell’anno trascorso.
In Italia, gli spettatori avranno l’opportunità di seguire la cerimonia in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW. Non mancheranno i collegamenti dal red carpet e dal palco del Peacock Theater, dove numerosi protagonisti delle serie più acclamate della stagione sfileranno per poter essere parte di questo straordinario evento.
I favoriti nella corsa agli Emmy di quest’anno
Quest’anno l’Italia si trova in una posizione privilegiata, con molti titoli Sky Exclusive in competizione per il premio. Opere come The Last of Us e The White Lotus sono tra i nominati, accanto a nuovi arrivati come The Penguin e The Pitt, quest’ultimo previsto in arrivo il 24 settembre. Questi titoli non solo hanno ottenuto un grande successo di pubblico, ma anche l’apprezzamento della critica, contribuendo a consolidare la presenza italiana nel panorama internazionale delle serie televisive.
Tra i candidati spicca The Penguin, spin-off del film The Batman di Matt Reeves, che ha ottenuto ben 24 nomination. Questo particolare progetto ha catturato l’attenzione non solo per la storia avvincente, ma anche grazie alla performance di Colin Farrell, anch’egli in nomination. Insieme a lui, la talentuosa Cristin Milioti è tra i nominati per le sue prestazioni di alto livello.
I titoli di punta che conquistano la giuria
The White Lotus continua a dimostrare la sua validità, raccogliendo 23 nomination e confermandosi uno dei titoli più apprezzati degli ultimi anni. La terza stagione, ambientata tra splendide località come Koh Samui, Phuket e Bangkok, compete ancora una volta per il riconoscimento di miglior serie drammatica. Sotto la direzione di Mike White, creatore e sceneggiatore, la serie mantiene vivi gli standard qualitativi che l’hanno contraddistinta fin dall’inizio.
In aggiunta, The Last of Us è riuscito a conquistare la critica con 16 nomination, incluso il premio per la miglior serie drammatica. Gli attori Pedro Pascal e Bella Ramsey sono stati entrambi selezionati per la categoria dei migliori protagonisti, dimostrando l’impatto che questo adattamento dell’omonimo videogioco ha avuto sulla scena televisiva contemporanea. Gli autori Craig Mazin e Neil Druckmann hanno saputo tradurre con successo la narrativa originale in una produzione di alta qualità.
Le nuove proposte che sorprendono
Una delle novità più interessanti di quest’anno è rappresentata da The Pitt, una serie HBO Max Original che ha raccolto 13 nomination. Questa serie, che debutterà in Italia il 24 settembre su Sky e NOW, offre uno sguardo profondo e realistico sulla vita degli operatori della sanità. Con Noah Wyle nel ruolo principale, la serie si distingue per il suo approccio intenso e autentico, guadagnandosi un impressionante 95% di approvazione su Rotten Tomatoes, sottolineando la sua forza narrativa e la sua rilevanza culturale.
Infine, Scissione si preannuncia come la serie più attesa dell’edizione 2025 degli Emmy, con numerose candidature tra cui quella per miglior serie drammatica e miglior attore protagonista. Anche The Studio di Seth Rogen ha recentemente catturato l’attenzione, con aggiornamenti dall’industria e un’anticipazione per la seconda stagione. Gli Emmy di quest’anno promettono quindi di essere un palcoscenico emozionante, ricco di talento e innovazione.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community