Downton Abbey, il gran finale: Michelle Dockery racconta la sua esperienza nella serie

Il gran finale di una saga amata

La conclusione di una delle serie più apprezzate della televisione, creata da JULIAN FELLOWES, segna un momento significativo per i fan e gli attori. Il film, che uscirà l’11 settembre, rappresenta un addio alla famiglia aristocratica che ha conquistato il pubblico sin dal suo esordio nel 2010. Le protagoniste riflettono con nostalgia sul tempo trascorso insieme e sull’importanza della loro collaborazione con MAGGIE SMITH.

Dopo sei stagioni che hanno visto le avventure di LADY MARY e dei suoi familiari spostarsi anche sul grande schermo, questa pellicola chiude la trilogia iniziata con la serie. Le tematiche affrontate durano nel tempo, portando il pubblico a scoprire le complesse dinamiche tra i personaggi e il contesto storico in cui si trovano.

Un contesto turbolento per Downton Abbey

Ambientato subito dopo il crollo della borsa del 1929, il film vede LORD GRANTHAM alle prese con i cambiamenti degli anni ’30. La transizione di poteri e responsabilità verso sua figlia diventa un tema centrale, poiché i problemi finanziari iniziano a mettere in pericolo la storica tenuta. Inoltre, l’assenza di LADY VIOLET, interpretata da MAGGIE SMITH, pesa profondamente su tutti i membri della famiglia.

Downton Abbey, il gran finale: Michelle Dockery racconta la sua esperienza nella serie

Con l’andare della trama, si evidenziano le sfide personali affrontate dai vari protagonisti, come il divorzio di MARY che provoca scandalo. Tuttavia, i legami di amicizia e sororità emergono come elementi fondamentali per affrontare le difficoltà. La riconciliazione tra EDITH e MARY e il supporto della domestica ANNA BATESS segnano un ritorno ai valori di solidarietà e sostegno reciproco.

Ricordi e tributi a un’icona

L’assenza di LADY VIOLET rappresenta non solo un vuoto narrativo ma anche un impatto emotivo nel film. Gli attori esprimono quanto sia stata importante per loro la presenza di MAGGIE SMITH nel corso delle riprese. Il ritratto del suo personaggio appeso all’ingresso di Downton funge da costante promemoria della sua influenza e del suo spirito che continua a vivere tra i personaggi.

MICHELLE DOCKERY, interprete di LADY MARY, sottolinea come la presenza di MAGGIE fosse tangibile nonostante la sua assenza fisica. Il film diventa così un tributo al suo contributo fondamentale nella serie, aiutando gli attori a mantenere viva la sua memoria durante le riprese.

Il valore della scrittura nella narrazione

Nella pellicola, il personaggio di Mr. MOLESLEY esprime un concetto chiave: gli attori dipendono dalla solidità del testo. L’importanza della scrittura viene enfatizzata da MICHELLE DOCKERY e JOANNE FROGGATT, che concordano sul fatto che senza una base solida, nessun attore può brillare. La sceneggiatura di JULIAN FELLOWES è quindi considerata il fulcro del successo della serie e del film.

Questo richiamo alla qualità della narrazione offre una riflessione su come ogni elemento creativo si interconnetta e contribuisca al prodotto finale, chiarendo l’importanza di un buon copione nella realizzazione di opere coinvolgenti e memorabili.

Un cambio generazionale significativo

In questo capitolo finale, LORD GRANTHAM emerge come un personaggio chiave, pronto a sostenere la propria figlia di fronte all’arretratezza della nobiltà britannica. La sua evoluzione mostra come, nonostante i valori tradizionali, ci sia spazio per il cambiamento e per il sostegno delle nuove generazioni. Questo sviluppo rende la storia ancora più ricca e complessa.

Il supporto di CORA, la madre di LADY MARY, risulta fondamentale in questo processo di trasformazione. La sua modernità e voglia di sfidare le convenzioni diventano un elemento cruciale nel percorso di crescita di tutti i personaggi, sottolineando l’importanza della diversità e del confronto generazionale nell’evoluzione della narrazione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community