Se ami preparare la pizza in casa, la ricetta della pizza marinara in teglia di Fulvio Marino è un must. Questa pietanza ricca di sapore unisce ingredienti semplici, ma di alta qualità, in un’armonia perfetta. Perfetta da condividere con amici e familiari, questa versione ti permetterà di ottenere una base morbida e croccante al tempo stesso, accompagnata dalla freschezza dei pomodori e dal profumo delle erbe aromatiche. Preparati a portare in tavola un piatto che conquisterà tutti!
Pizza marinara in teglia di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 25-30 minuti | 2 ore e 50 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina di tipo “00”
- 350 ml di acqua temperatura ambiente
- 10 g di lievito fresco
- 10 g di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 300 g di pomodori pelati
- Origano secco a piacere
- Sale q.b. per condire
Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra pizza marinara in teglia versando la farina in una ciotola capiente, aggiungendo poi gran parte dell’acqua. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno e lasciamo in riposo per un periodo di circa 20 minuti, questo passaggio è fondamentale per idratare la farina. Trascorso il tempo, sbricioliamo il lievito fresco nel composto, uniamo un po’ d’acqua e lavoriamo finché il lievito non sarà completamente assorbito. A questo punto, aggiungiamo il sale e l’acqua restante, continuando a impastare per alcuni minuti. Quando l’impasto comincia a prendere forma, incorporiamo l’olio extravergine d’oliva e continuiamo a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Nel frattempo, possiamo preparare la salsa di pomodoro: in una ciotola, schiacciamo i pomodori pelati e condiamo con un pizzico di sale e origano secco. Una volta che l’impasto è lievitato, ungiamo una teglia con un po’ d’olio e trasferiamo l’impasto. Stendiamo con le mani fino a coprire uniformemente la superficie della teglia. Versiamo sopra la salsa di pomodoro preparata in precedenza, distribuendola bene. Infine, uniamo un ulteriore giro d’olio e altro origano.
Preriscaldiamo il forno a 250°C e cuociamo la pizza per 25-30 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e fragrante. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua pizza marinara ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti! Ad esempio, prova ad aggiungere delle olive nere per un tocco di sapidità, oppure arricchisci il condimento con capperi per un sapore più intenso. Se preferisci un gusto affumicato, puoi utilizzare del pomodoro affumicato al posto del classico. Non dimenticare che anche il tipo di olio può fare la differenza: un olio di oliva aromatizzato alle erbe potrebbe esaltare ulteriormente il piatto. Infine, per chi ama le pizze più golose, non esitate ad aggiungere un po’ di mozzarella di bufala alla fine della cottura per una filatura irresistibile!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community