Crostata alle pesche di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025

Non c’è nulla di più delizioso e rinfrescante di una crostata alle pesche, un dolce che richiama l’estate e la dolcezza dei frutti freschi. Questa ricetta, realizzata da Chloe Facchini, si distingue per la sua semplicità e il suo sapore fragrante, perfetto per ogni occasione. Segui questa guida passo dopo passo per portare in tavola un dessert che conquisterà tutti i palati!

Crostata alle pesche di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • Pasta frolla già pronta
  • 4 pesche mature
  • 1 limone (scorza)
  • 300 g di zucchero
  • Burro q.b. (per rosolare)
  • Pectina (q.b.)
  • Rosmarino fresco
  • 120 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato bianco
  • Foglie di menta fresca

Procedimento

Inizia stendendo la pasta frolla su un piano di lavoro fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm. Usa questa sfoglia per rivestire sia il fondo che i lati di una tortiera per crostate. Rimuovi l’eccesso di pasta e copri la base con un foglio di carta forno; aggiungi sopra dei pesi come riso o legumi. Inforna in forno pre-riscaldato a 175°C per circa 20-25 minuti. Durante gli ultimi minuti di cottura, rimuovi i pesi e la carta per far dorare la frolla. Una volta cotta, lascia raffreddare.

Nel frattempo, prepara le pesche: porta a ebollizione dell’acqua insieme allo zucchero e alla scorza di limone in una pentola. Taglia le pesche a metà, mantenendo la buccia e il nocciolo. Immergile nello sciroppo bollente e cuocile per 5 minuti. Scolale e lasciale raffreddare, quindi rimuovi buccia e nocciolo.

Crostata alle pesche di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025

Per il ripieno, sciogli del burro in una padella e aggiungi le pesche tagliate a cubetti. Insaporisci con rosmarino fresco e, dopo pochi minuti, integra lo zucchero mescolato con la pectina. Cuoci per ulteriori 5 minuti e poi fai intiepidire.

Prepariamo ora la chantilly: scalda la panna fresca con alcune foglie di menta in un pentolino. Quando la panna inizia a bollire, spegni il fuoco e unisci il cioccolato bianco tritato. Mescola fino a quando il cioccolato non è completamente sciolto. Togli le foglie di menta, copri e lascia raffreddare in frigorifero per una notte. Una volta fredda, monta la panna con le fruste.

Quando il guscio di frolla è completamente freddo, riempi con le pesche cotte e ancora tiepide, quindi posiziona sopra le pesche sciroppate a metà. Completa il tutto con ciuffi di chantilly alla menta per un tocco finale fresco e aromatico.

Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa crostata sostituendo le pesche con altri frutti di stagione, come prugne o albicocche, per creare varianti altrettanto gustose. Se desideri un sapore più intenso, prova a aggiungere della cannella o vaniglia nello sciroppo. Infine, per una versione senza glutine, utilizza una pasta frolla gluten-free. Non dimenticare di guarnire la tua crostata con frutta fresca o granella di nocciole per un ulteriore croccante.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community