La lunga marcia conquista il punteggio più alto di sempre su Rotten Tomatoes tra i film di King

Il grande successo di La lunga marcia

Il film La lunga marcia, diretto da Francis Lawrence e adattato dall’opera di Stephen King, ha ricevuto un’accoglienza entusiasta da parte della critica, con punteggi record su Rotten Tomatoes. Attualmente, il film vanta il 94% di giudizi positivi su 120 recensioni, rendendolo l’adattamento del Re del Brivido con il miglior rating di sempre su questa piattaforma. Questa accoglienza positiva evidenzia le aspettative elevate per un film che si preannuncia come uno dei più interessanti dell’anno.

La sceneggiatura, scritta da JT Mollner, è stata apprezzata dai critici per la sua capacità di catturare l’essenza del romanzo originale, permettendo alla visione di Francis Lawrence di esprimersi al meglio. Collider ha descritto il film come uno degli horror migliori e più strazianti mai realizzati, mettendo in luce le sue potenzialità sia per il pubblico che per gli esperti del settore. Con tali anticipazioni, cresce l’aspettativa per il ricevimento del pubblico, fondamentale per stabilire il vero successo di una pellicola.

Il romanzo originale e altre opere di King

Il romanzo da cui è tratto La lunga marcia è stato scritto da Stephen King sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, un’identità che lo rappresenta come il suo “alter ego oscuro”. Questa scelta narrativa non è casuale, poiché King ha spesso esplorato temi complessi e inquietanti attraverso i suoi racconti. Nello stesso periodo, un’altra opera di Bachman, The Running Man, sta per essere adattata per il grande schermo. Questo film, diretto da Edgar Wright e interpretato da Glen Powell, uscirà in Italia il 6 novembre. La proliferazione delle opere di King sul grande schermo continua a dimostrare la loro rilevanza e popolarità nel panorama cinematografico contemporaneo.

La lunga marcia conquista il punteggio più alto di sempre su Rotten Tomatoes tra i film di King

Fino ad ora, il film tratto da Stephen King con il punteggio più alto era il cult Carrie lo sguardo di Satana, diretto da Brian De Palma negli anni ’70. Altri titoli amati, come Shining e Stand By Me, hanno ottenuto successi notevoli ma non riescono a eguagliare il nuovo punteggio di La lunga marcia. Anche il recente The Life of Chuck, diretto da Mike Flanagan e con protagonista Tom Hiddleston, ha ricevuto un punteggio Fresh del 79%. Queste valutazioni dimostrano una continua evoluzione e interesse nei lavori basati sui romanzi di King.

La trama distopica di La lunga marcia

Ambientato in un’America distopica, La lunga marcia narra la storia di cinquanta adolescenti coinvolti in una gara terribile: devono camminare senza fermarsi. Ogni partecipante deve mantenere il passo ininterrottamente per conquistare un premio ambito, mentre chi non riesce a completare l’impresa affronta conseguenze fatali. Questo concetto di una marcia inesorabile riflette sulle pressioni estreme a cui sono sottoposti i giovani nella società contemporanea, evidenziando tematiche di resistenza e resilienza.

Nel 1987, Arnold Schwarzenegger aveva già interpretato un libero adattamento di questo romanzo nel film L’implacabile, diretto da Paul Michael Glaser. Tuttavia, questa nuova versione ha l’obiettivo di rimanere più fedele all’opera originale, cercando di portare sullo schermo il mondo e i personaggi creati da King in modo autentico e coinvolgente. Il cast di questa produzione include attori promettenti come Cooper Hoffman, David Jonsson, Garrett Wareing, Charlie Plummer e Judy Greer, insieme a Mark Hamill, che interpreta il ruolo del malvagio Maggiore, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse per gli spettatori.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community