Il ritorno di Ricky Gervais con una nuova serie animata
Ricky Gervais, noto comico britannico e autore di successo, è pronto a tornare nel panorama televisivo con un nuovo progetto, dopo il grande successo di After Life. La sua collaborazione con Netflix continua, ma questa volta in una direzione completamente nuova, quella di realizzatore di una serie animata destinata a un pubblico adulto.
Alley Cats: un’idea innovativa per la piattaforma streaming
Il titolo della nuova serie è Alley Cats e debutterà su Netflix nel 2026. Questo progetto offre uno sguardo originale attraverso l’ironia caratteristica di Gervais, portando in scena un gruppo di gatti randagi che si trovano a dover affrontare diverse situazioni. La serie si preannuncia come un mix di comicità e riflessione, riflettendo le dinamiche sociali in modo satirico.
La regia della serie è condivisa con Elliot Dear, mentre l’animazione è curata dallo studio britannico Blink Industries, famoso per lavori come Dead End: Paranormal Park e Don’t Hug Me I’m Scared. Gervais non solo partecipa alla produzione come esecutore attraverso Derek Productions, ma è affiancato anche da professionisti del settore come Steven Hamilton Shaw e Tang Heng, noti per il loro lavoro in progetti di successo come Gnomeo & Juliet e Kung Fu Panda.
Una commedia che esplora la vita dei gatti britannici
Descritta come una “slacker sitcom,” Alley Cats sarà composta da sei episodi, ognuno dei quali racconterà le avventure di un gruppo di gatti provenienti da contesti sociali differenti. Questi felini saranno uniti dal bisogno di compagnia e dalla loro inclinazione a riflettere sulla vita di tutti i giorni, fungendo da specchio deformante delle sfide umane. L’umorismo di Gervais, sempre pungente e incisivo, promette di rendere la narrazione ancora più interessante.
Voce e personaggi: un cast ricco di collaboratori storici
Non si limita alla regia, poiché Gervais darà voce a uno dei personaggi principali. Secondo le sue parole, interpreta un gatto descritto come “grasso, pigro e maleducato,” il quale ha una visione distorta di sé stesso. Con questo nuovo ruolo, Gervais affronta una sfida divertente, mantenendo il suo stile autoironico tipico.
Il cast vocale include molti dei collaboratori abituali di Gervais, come Tom Basden, Andrew Brooke e Diane Morgan, oltre a volti nuovi come Natalie Cassidy e Tony Way. La presenza di attori con cui ha già lavorato precedentemente aggiunge un ulteriore elemento di familiarità e coesione al progetto.
Un nuovo capitolo nella carriera di Gervais
Con Alley Cats, Ricky Gervais torna a realizzare una serie dopo After Life, un’opera che ha saputo toccare temi complessi come l’elaborazione del lutto in modo profondo e ironico. La carriera di Gervais è caratterizzata da un equilibrio tra umorismo e introspezione, come dimostrato da successi precedenti come The Office e Extras. Negli ultimi anni, ha anche fatto esperienze nel doppiaggio animato, prestando la voce a diverse creature in film come Dog Man.
Questo nuovo progetto rappresenta un’opportunità per Gervais di rivisitare il suo approccio creativo, continuando a divertirsi con la sua inconfondibile ironia, che spesso non risparmia nemmeno se stesso. Alley Cats è quindi atteso con grande interesse da parte del pubblico e degli appassionati delle sue opere, confermando la sua versatilità come artista capace di reinventarsi continuamente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community