Demon Slayer, al cinema il nuovo film che ha già battuto un record di incassi

Il trionfo di Demon Slayer nel panorama cinematografico

Nella sua ultima avventura, la saga di DEMON SLAYER ha dimostrato ancora una volta la propria incredibile capacità di attrarre il pubblico. Con la trilogia finale che prosegue, i fan hanno potuto assistere a un mix avvincente di narrazione e successo commerciale. Il capitolo più recente, intitolato INFINITY CASTLE, ha raggiunto un risultato eccezionale, segnando una nuova era per i film anime.

Questo nuovo episodio è riuscito a superare un traguardo che sembrava insuperabile: gli incassi di LA CITTÀ INCANTATA di STUDIO GHIBLI. Con oltre 31,7 miliardi di yen, equivalenti a circa 215 milioni di dollari, INFINITY CASTLE è diventato uno dei film anime più redditizi mai realizzati. Per oltre due decenni, LA CITTÀ INCANTATA ha rappresentato un punto di riferimento nell’animazione giapponese, raggiungendo un vertice artistico e commerciale che pochi altri film sono riusciti a eguagliare.

Un nuovo colosso dell’animazione giapponese

Questo straordinario successo di INFINITY CASTLE è ancora più sorprendente considerando che il film non è stato distribuito nei cinema nordamericani, dove la sua uscita è prevista per il 12 settembre. Questo scenario fa presagire ulteriori incrementi negli incassi, poiché la popolarità della saga di KOYOHARU GOTOUGE continua a crescere tra il pubblico internazionale. L’animazione prodotta da UFOTABLE ha trovato un modo unico per competere con le produzioni hollywoodiane, attirando sempre più fan in tutto il mondo.

Demon Slayer, al cinema il nuovo film che ha già battuto un record di incassi

Il sorpasso su un’opera iconica come quella di HAYAO MIYAZAKI è emblematico, ma il vero obiettivo rimane MUGEN TRAIN, il film che ha definitivamente consacrato la serie di DEMON SLAYER. Con 40,7 miliardi di yen guadagnati, pari a circa 276 milioni di dollari, questo film continua a detenere il record di incassi. Per INFINITY CASTLE, quindi, la sfida è aggiungere ulteriori sessanta milioni di dollari per superare questo traguardo. Sebbene sia un obiettivo ambizioso, la spinta del mercato globale potrebbe rendere possibile un simile risultato.

Attesa per il futuro della saga

Mentre i fan attendono notizie sui prossimi due capitoli della trilogia finale, resta incerto il futuro della saga. UFOTABLE non ha ancora rivelato dettagli riguardanti le date di uscita, mantenendo alta l’attesa tra i sostenitori. Alcuni sperano in un adattamento episodico, ma al momento non ci sono conferme ufficiali in merito.

Sul piano narrativo, la situazione appare più limitata; il manga si è concluso nel 2020 e l’autrice KOYOHARU GOTOUGE non ha annunciato alcun sequel o spin-off. La trilogia cinematografica che stiamo vivendo potrebbe quindi rivelarsi un capitolo finale della saga, un addio in grande stile che potrebbe siglare un record senza precedenti nella storia dell’animazione giapponese. I fan possono solo aspettare e sperare mentre la serie continua a farsi strada nel cuore del pubblico di tutto il mondo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community