Daniel Day-Lewis e il suo nuovo progetto cinematografico
Il celebre attore Daniel Day-Lewis ha recentemente fatto notizia per il suo ritorno al mondo del cinema, dopo una breve pausa che aveva suscitato interrogativi sul suo futuro. La sua decisione di tornare a recitare è stata influenzata direttamente da suo figlio Ronan, che ha avuto un ruolo fondamentale nel riportarlo sul grande schermo. Day-Lewis ha chiarito di non aver mai desiderato ritirarsi completamente dalla recitazione, nonostante le sue dichiarazioni passate avessero lasciato intendere il contrario.
Una personalità complessa, caratterizzata da un talento indiscusso e da un temperamento considerato “difficile”, l’attore ha scelto di tornare con un film drammatico, intitolato “Anemone”, co-scritto con suo figlio. Questo progetto nasce da un’idea originale sviluppata insieme e segna un’importante fase della sua carriera, mostrando la volontà di esplorare nuove esperienze artistiche.
Il ritiro e il ritorno di un grande attore
Nel giugno del 2017, Daniel Day-Lewis aveva annunciato il suo ritiro dalle scene, dopo la sua interpretazione in “Il filo nascosto” di Paul Thomas Anderson. In quel periodo, il suo portavoce comunicò che l’attore non avrebbe più lavorato come artista, esprimendo gratitudine verso colleghi e pubblico. Questa decisione era stata vista come un finale di carriera, ma oggi appare come un capitolo di una storia ben più articolata.
A distanza di otto anni dalla sua dichiarazione di pensionamento, Day-Lewis ha deciso di riconsiderare il suo cammino. Non è comunque la prima volta che l’attore si allontana temporaneamente dal set; nel 1997, dopo “The Boxer”, si trasferì a Firenze per seguire una passione per la lavorazione artigianale delle scarpe. Ritornerà poi in scena grazie a Martin Scorsese nel 2002, ribadendo così la sua natura artistica sempre in evoluzione.
La realizzazione di “Anemone”: una nuova avventura
Durante le interviste legate all’anteprima mondiale di “Anemone”, Day-Lewis ha rivelato le emozioni che lo hanno spinto a uscire dal ritiro. Ha condiviso che l’idea di vedere suo figlio continuare a lavorare nel settore cinematografico senza di lui ha generato un senso di tristezza e ha alimentato il desiderio di collaborare in un progetto insieme. Questo film rappresenta quindi non solo una ripresa della sua carriera, ma anche un modo per rafforzare i legami familiari attraverso il lavoro.
“Anemone” racconta la storia di un uomo solitario, interpretato dallo stesso Day-Lewis, che vive nei boschi dell’Inghilterra settentrionale. La sua esistenza viene interrotta dall’arrivo del fratello, interpretato da Sean Bean, che lo costringe a confrontarsi con il passato. Al fianco di Day-Lewis e Bean, il cast include anche giovani talenti come Samuel Bottomley, Safia Oakley-Green e Samantha Morton, promettendo una narrazione ricca di emozioni e colpi di scena.
Riflessioni sul ritorno alla recitazione
Nonostante la sua rinomata carriera, il ritorno di Daniel Day-Lewis ai riflettori non è stato semplice. L’attore ha confessato di aver valutato la possibilità di lasciare ad altri il compito di interpretare il suo lavoro, ma la ferma opposizione di Ronan ha cambiato le sue prospettive. Queste insicurezze hanno reso il processo di riadattamento al panorama cinematografico complesso e sfidante.
Day-Lewis ha parlato apertamente delle sue ansie riguardo al rientro nel settore, ma ha anche sottolineato il suo amore per il mestiere. La sua passione è sempre rimasta intatta, nonostante le difficoltà riscontrate lungo il cammino. Con una nuova visione, ha rivalutato le sue scelte, affermando di non aver mai voluto realmente abbandonare la professione, ma di aver semplicemente necessitato di uno spazio per esplorare altre opportunità.
Il tempo trascorso e l’input del figlio hanno consentito a Daniel Day-Lewis di riaccendere la passione per il cinema. La gioia vissuta durante la lavorazione di “Anemone” conferma la vitalità artistica dell’attore, la cui carriera continua a essere caratterizzata da scelte audaci e significative.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community