Il ritorno di un fenomeno dell’animazione
Tra le serie di Shonen Jump che hanno segnato un’epoca, una delle più celebri è senza dubbio Assassination Classroom. Questa storia coinvolgente, che ha lasciato un’impronta duratura nell’immaginario collettivo, si prepara a ritornare con nuove sorprese per i suoi appassionati.
Tratta dall’opera di YUSEI MATSUI, la serie sta per essere adattata in un film intitolato Assassination Classroom the Movie: Everybody’s Time, fissato per il rilascio in Giappone nel marzo 2026. Questo lungometraggio celebrerà il decimo anniversario dell’anime e porterà con sé tanto materiale inedito, offrendo una narrazione fresca e avvincente.
Un anniversario da celebrare
Dieci anni dopo il suo debutto in televisione, Assassination Classroom torna a far parlare di sé con una rinascita sul grande schermo. Il teaser e i manifesti ufficiali hanno annunciato l’arrivo del nuovo film, che debutterà nelle sale giapponesi il 20 marzo 2026.
Stando alle dichiarazioni del creatore YUSEI MATSUI, questo progetto si propone come un’estensione della serie originale, recuperando elementi narrativi che non erano stati inclusi nell’adattamento televisivo e introducendo al contempo sviluppi inediti. La nuova trama mira a esplorare sia il passato che il futuro della storia, trasformando l’iniziativa in un omaggio che permette di rivivere atmosfere familiari mentre si affrontano nuovi percorsi narrativi.
Dettagli sulla produzione e il cast
La realizzazione del film è stata affidata allo STUDIO LERCHE, lo stesso studio responsabile della produzione dell’anime originale. La regia è stata assegnata a MASAKI KITAMURA, con la sceneggiatura curata da MAKOTO UEZU e il character design di AYA HIGAMI. Al momento non ci sono informazioni certe sul possibile ritorno del cast vocale che aveva dato vita ai personaggi dieci anni fa, ma la comunità dei fan attende aggiornamenti con grande interesse.
Per quanto riguarda la distribuzione internazionale, al momento non sono stati rilasciati dettagli specifici, ma l’annuncio ha già suscitato un entusiasmo genuino in tutto il mondo, dai fan nipponici a quelli che hanno scoperto la serie attraverso piattaforme come Hulu e Crunchyroll.
Un anime iconico e amato
Nonostante la sua durata di soli 47 episodi, oltre ad alcuni OVA e due adattamenti live-action, Assassination Classroom è diventato uno degli anime più iconici degli anni 2010. Questo successo è attribuibile alla sua capacità di fondere sapientemente il genere comico con azione e un messaggio profondamente significativo.
La trama segue una classe di studenti con l’insolito compito di assassinare il loro insegnante, un’aliena tentacolare apparentemente invincibile che minaccia la Terra. Tuttavia, dietro a questo paradosso narrativo si cela una delle figure più adorate del genere. Questo maestro non è solo il bersaglio della missione, ma guida i suoi allievi nella loro crescita personale, trasmettendo valori come amicizia, coraggio e autodeterminazione. Questa miscela di ironia e profondità ha portato l’opera a generare discussioni in diversi paesi, ma è proprio questo equilibrio a renderla unica e memorabile.
Una nuova era per Assassination Classroom
Il ritorno in sala con Everybody’s Time rappresenta un capitolo significativo non solo per festeggiare un anniversario, ma anche per rinnovare il legame tra la serie e i suoi spettatori storici, oltre a conquistare una nuova generazione di fan. In un periodo in cui Shonen Jump vive tra chiusure di serie e clamorose rinascite, la storia degli studenti assassini e del loro insegnante extraterrestre ci ricorda che le lezioni più importanti possono arrivare dai luoghi più inaspettati, evidenziando l’importanza delle esperienze e delle relazioni umane nel percorso di crescita personale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community