The Conjuring – Il Rito Finale stabilisce nuovi record ai box office internazionali per il genere horror

Il grande successo di The Conjuring – Il rito finale

Il recente film “The Conjuring – Il rito finale” ha segnato un traguardo significativo nel panorama del cinema horror, battendo svariati record ai box office internazionali. Questa pellicola conclude la saga dei coniugi Warren e si è già distinta per i risultati impressionanti ottenuti durante il suo debutto, superando le performance di film storici come “It”.

Il lungometraggio ha raggiunto un incasso globale di 194 milioni di dollari, stabilendo un nuovo primato per il genere horror. Questo risultato ha permesso al film di superare l’imponenza del precedente record fissato da “It” nel 2017, che si era fermato a 190 milioni di dollari. Il film dei Warner Bros ha dunque dimostrato la forza del franchise, attrattiva per i fan degli horror e non solo.

I risultati ai box office internazionali

Inoltre, “The Conjuring – Il rito finale” ha fatto registrare un’eccezionale apertura di 110 milioni di dollari a livello internazionale. È importante notare che questo incasso ha superato di gran lunga i 92 milioni di dollari ottenuti da “It: Capitolo 2” nel 2019. Tali numeri evidenziano come la serie “The Conjuring” continui a crescere in popolarità e attrazione, consolidando il suo status nel genere horror.

The Conjuring – Il Rito Finale stabilisce nuovi record ai box office internazionali per il genere horror

Negli Stati Uniti, tuttavia, il film ha totalizzato 84 milioni di dollari, piazzandosi dietro ai due film ispirati alle opere di Stephen King, “It” e “It: Capitolo 2”, che hanno incassato rispettivamente 123 e 91 milioni di dollari. Nonostante ciò, il film ha raggiunto ottimi risultati considerando il budget di produzione di 55 milioni di dollari, rendendolo un successo commerciale per Warner Bros.

La conclusione della saga dei coniugi Warren

Questo capitolo finale porta a un epilogo la storia dei coniugi Warren, interpretati sul grande schermo da Vera Farmiga e Patrick Wilson. La trama ruota attorno a un nuovo caso che mette in discussione il loro passato, accennando a un legame sorprendente. La narrazione promette colpi di scena, con una minaccia che si presenta più insidiosa di quanto potessero immaginare, creando tensione e suspense fino alla fine.

Il cast del film include anche Mia Tomlinson e Ben Hardy nei ruoli di Judy Warren, figlia di Ed e Lorraine, e del fidanzato Tony Spera. Inoltre, Steve Coulter riprende il suo ruolo di Padre Gordon, affiancato da un ensemble di attori che include Rebecca Calder, Elliot Cowan, Kíla Lord Cassidy, Beau Gadsdon, John Brotherton e Shannon Kook, arricchendo ulteriormente la narrazione con personaggi freschi e intriganti.

Il team creativo dietro The Conjuring

La direzione di “The Conjuring – Il rito finale” è affidata a Michael Chaves, con una sceneggiatura scritta da Ian Goldberg, Richard Naing e David Leslie Johnson-McGoldrick. Il soggetto è basato su idee di David Leslie Johnson-McGoldrick e James Wan, con riferimento ai personaggi sviluppati da Chad Hayes e Carey W. Hayes. La produzione del film è stata curata da un team di esperti, tra cui Michael Clear, Judson Scott, Natalia Safran, John Rickard, Hans Ritter e David Leslie Johnson-McGoldrick, che hanno contribuito a darle vita e forma.

Con questi elementi, “The Conjuring – Il rito finale” rappresenta non solo la chiusura di un capitolo ma anche un nuovo standard per i film horror, conquistando pubblico e critica con un mix di emozioni e suspense tipiche del franchise.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community