Lizard Music, Dwayne Johnson torna a lavorare con il regista Benny Safdie per il nuovo film

Il Nuovo Progetto di Benny Safdie e Dwayne Johnson

Un importante annuncio è stato fatto riguardo al film “The Smashing Machine”, che ha ricevuto un’accoglienza molto positiva sia dal pubblico che dalla critica durante il Festival di Venezia del 2025. Il regista Benny Safdie e l’attore Dwayne Johnson, protagonista del progetto, collaboreranno per la seconda volta in un nuovo film intitolato “Lizard Music”. Questa nuova avventura cinematografica promette di portare sul grande schermo una storia originale e intrigante, basata sull’omonimo romanzo di Daniel Pinkwater.

Il film “Lizard Music” ruota attorno alla figura di Chicken Man, un personaggio eccentricamente affascinante interpretato da Dwayne Johnson. La trama seguirà un giovane ragazzo che scopre un originale broadcast notturno in cui lucertole suonano melodie ultraterrene. Questo evento inusuale lo porterà a esplorare un mondo nascosto e misterioso, dove incontrerà Chicken Man e la sua compagna, una gallina di settant’anni di nome Claudia. Insieme, questi due personaggi intraprenderanno un viaggio straordinario che inizia come una ricerca di una società segreta, ma si trasforma in qualcosa di ben più grande, esplorando mondi invisibili e legami sorprendenti.

Il Ritorno di Benny Safdie Dietro la Macchina da Presa

Dopo il successo ottenuto con “The Smashing Machine”, per il quale ha ricevuto il premio come Miglior Regia al Festival di Venezia 2025, Benny Safdie torna a dirigere un altro progetto. Non solo avrà il compito di dirigere “Lizard Music”, ma sarà anche coinvolto nella scrittura e nella produzione del film. Collaborerà con Dwayne Johnson e la sua Seven Bucks Productions, insieme a David Koplan, già parte del team del lungometraggio dedicato a Mark Kerr. Questa sinergia tra Safdie e Johnson si preannuncia promettente, portando un mix di creatività e talento sul set.

Lizard Music, Dwayne Johnson torna a lavorare con il regista Benny Safdie per il nuovo film

La collaborazione tra i due artisti non è solo un’opportunità per raccontare storie straordinarie, ma un modo per esplorare temi profondi attraverso una narrazione visiva coinvolgente. Con un focus particolare sulle dinamiche tra i personaggi e l’importanza delle relazioni umane, il film potrà offrire agli spettatori un’esperienza unica e memorabile.

Le Parole di Dwayne Johnson sulla Scelta dei Ruoli

Durante una conferenza stampa dedicata a “The Smashing Machine”, Dwayne Johnson ha condiviso la sua filosofia attuale riguardo alla scelta dei ruoli. Ha spiegato come l’industria cinematografica possa essere dominata da considerazioni economiche, legate ai risultati al box office. Tuttavia, ha anche enfatizzato l’importanza di scoprire storie significative e autentiche, domandandosi se ci possa essere qualcosa di più oltre il semplice successo commerciale. Johnson ha rivelato di avere un desiderio profondo di dare vita a opere che non solo divertano, ma che tocchino anche le corde emotive degli spettatori.

Per Johnson, ogni progetto rappresenta un’opportunità di crescita personale e professionale, rivelando un lato più riflessivo della sua carriera. Le sue parole risuonano come un invito a trovare un equilibrio tra divertimento e sostanza nelle produzioni cinematografiche, proponendo così un approccio più umano e vicino alle esperienze quotidiane. Questo aspetto potrebbe influenzare in modo significativo non solo “Lizard Music”, ma anche i progetti futuri di Johnson.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community