Il ritorno della Nazionale italiana con una nuova guida
La Nazionale italiana di calcio è pronta per affrontare una sfida cruciale. In un contesto che richiede cambiamenti e nuove strategie, la squadra scende in campo contro l’Estonia per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Questa partita segna l’esordio di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico, dopo la sostituzione dell’ex allenatore Luciano Spalletti. L’incontro avrà luogo al New Balance Stadium di Bergamo, dove il pubblico si aspetta un avvio positivo in questa nuova era.
Il match non è solo importante per i punti da ottenere, ma anche per risollevare il morale della squadra dopo le ultime performance deludenti. La Nazionale ha bisogno di una vittoria per riavvicinarsi alla zona di qualificazione, risalendo la classifica e accorciando le distanze dalla Norvegia, attualmente in testa nel girone.
Dettagli della partita e modalità di trasmissione
Per chi desidera seguire il match, sarà possibile farlo in diretta TV su Rai 1 a partire dalle ore 20:45. La diretta streaming sarà disponibile anche su RaiPlay, che permette di seguire l’incontro su diverse piattaforme e dispositivi. Il collegamento inizierà poco prima della partita, intorno alle 20:35, dopo il Tg1. La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, con interviste e commenti da bordocampo a cura di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi. In studio, Marco Lollobrigida affiancherà Claudio Marchisio per analisi e approfondimenti.
Il passaggio di consegne tra Spalletti e Gattuso
Luciano Spalletti ha lasciato la panchina azzurra dopo una sconfitta pesante contro la Norvegia, un evento che ha spinto la Federazione ad apportare cambiamenti significativi. In un confronto con il presidente Gravina, Spalletti ha dichiarato di non voler abbandonare l’incarico, ma ha dovuto accettare la decisione di essere sollevato dal suo ruolo. Con questo cambiamento, Gattuso assume la responsabilità di guidare l’Italia in una fase di transizione, cercando di riportare la squadra ai vertici del calcio mondiale.
Una nuova visione tattica per l’Italia
Gattuso porta con sé un approccio dinamico e aggressivo, orientandosi verso un modulo a quattro in difesa. Questa scelta strategica mira a rinvigorire le prestazioni della squadra, incoraggiando un gioco offensivo che possa portare risultati positivi fin dal primo incontro. L’obiettivo principale rimane quello di garantire l’accesso diretto alla fase finale del campionato mondiale, che spetta alla prima classificata di ogni girone, mentre le altre squadre si contenderanno gli spareggi.
Formazioni e aspettative per la partita
Le formazioni annunciate mostrano l’intento di Gattuso di schierare un assetto offensivo. L’Italia dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1, puntando su Donnarumma in porta, con Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco in difesa. A centrocampo, Barella e Tonali garantiranno supporto, mentre Politano, Kean e Zaccagni supporteranno Retegui in attacco. Dall’altra parte, l’Estonia adotterà anch’essa un modulo simile, con Hein tra i pali e una linea difensiva composta da Schjonning-Larsen, Paskotsi, Kuusk e Saliste. Gli estoni cercheranno di sfruttare le loro opportunità per sorprendere gli avversari.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community