La magia di Tiffany & Co. nel cinema
Il film “Frankenstein” di Guillermo del Toro ha recentemente attirato l’attenzione alla Mostra di Venezia, non solo per la sua trama avvincente, ma anche per i preziosi gioielli indossati dalle star. Questa pellicola rappresenta un’importante novità per Tiffany & Co., che per la prima volta porta sul grande schermo alcuni dei suoi gioielli d’archivio più rari e affascinanti.
Mia Goth, che interpreta il personaggio di Elizabeth Lavenza, l’interesse amoroso di Victor Frankenstein, è stata protagonista di uno splendore unico nel film. Le scene sono arricchite da ventisette pezzi esclusivi di Tiffany & Co., tra cui collane, bracciali, anelli, orecchini e altri oggetti di valore, come un orologio da tasca e un pettine per capelli in argento sterling.
La cura sartoriale dei costumi
I costumi che accompagnano la meraviglia dei gioielli sono stati progettati da Kate Hawley. Questo progetto di design include dieci gioielli storici, sei oggetti d’argento provenienti dall’archivio di Tiffany e una selezione di creazioni contemporanee. Inoltre, cinque pezzi originali sono stati disegnati e realizzati appositamente per il film, rendendo ogni dettaglio ancora più affascinante e connesso alla storia.
Tra i diversi accessori indossati da Mia Goth, spicca una straordinaria collana in diamanti da 40 carati, simbolo di lusso e raffinatezza. Durante la sua partecipazione al red carpet della Mostra di Venezia, l’attrice ha sfoggiato un magnifico abito di Christian Dior, che si abbinava perfettamente alla collana in oro e platino, arricchita da diamanti e smeraldi. Questo connubio tra moda e gioielleria ha catturato l’attenzione dei presenti, sottolineando l’importanza dell’estetica nel film.
Una rivisitazione classica di un capolavoro della letteratura
“Frankenstein” è un nuovo adattamento del celebre romanzo di Mary Shelley, pubblicato nel 1818. La storia segue Victor Frankenstein, interpretato da Oscar Isaac, mentre crea una creatura mostruosa, raffigurata da Jacob Elordi. L’intreccio esplora temi di creazione, responsabilità e le conseguenze delle azioni umane, portando a eventi che segneranno sia il creatore che la creatura, in una spirale di distruzione.
Il cast del film vanta anche nomi illustri, tra cui Christoph Waltz, Ralph Ineson, Felix Kammerer e Charles Dance. Con una combinazione di talento e una sceneggiatura intrisa di riflessioni morali, il film di Guillermo del Toro promette non solo di intrattenere, ma anche di stimolare discussioni profonde sui dilemmi etici della scienza e della vita.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community