Jeremy Allen White e Ben Stiller in un film che esplora la Seconda Guerra Mondiale

Novità cinematografiche con Jeremy Allen White

Il mondo del cinema si prepara a un’interessante svolta con l’arrivo di nuovi progetti attoriali. Tra le produzioni in cantiere, spicca quella di Jeremy Allen White, noto per la sua interpretazione nel film che lo ha visto nel ruolo del Boss e ora pronto ad affrontare un nuovo capitolo della sua carriera sotto la direzione di Ben Stiller in un film di guerra.

Un nuovo ruolo per Jeremy Allen White

Jeremy Allen White si appresta a calarsi nei panni di Bruce Springsteen in “Liberami dal nulla”, ma il suo impegno non si ferma qui. Il giovane attore sarà protagonista di “Airman”, un film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che verrà diretto da Ben Stiller. Questo progetto è ispirato al saggio “The Lost Airman: A True Story of Escape From Nazi-Occupied France”, il quale narra una storia di coraggio e sopravvivenza in un periodo buio della storia europea.

Attualmente, la partecipazione di White non è ancora confermata in modo ufficiale, in quanto sembra che stia attualmente negoziando con lo studio. Tuttavia, se le trattative andranno a buon fine, Stiller assumerà anche il ruolo di produttore di questa pellicola affascinante, che promette di esplorare temi di libertà e resistenza.

Jeremy Allen White e Ben Stiller in un film che esplora la Seconda Guerra Mondiale

Produzione e collaboratori del progetto

Il film sarà prodotto dalla A24, compagnia nota per la sua attenzione alla qualità e all’originalità. Stiller non sarà l’unico produttore coinvolto; John Lesher e PJ van Sandwijk, attraverso rispettive case di produzione, contribuiranno alla realizzazione del film. Jake Gyllenhaal, inizialmente previsto come attore principale nel progetto, rimarrà comunque parte della produzione con la sua Nine Stories.

La storia racconta la straordinaria vita di Arthur Meyerowitz, un mitragliere americano il cui aereo fu abbattuto sopra la Francia di Vichy nel 1943. Durante la sua fuga, egli sviluppò un legame con Marcel Talliander, un leader del gruppo di resistenza francese Reseau Morhange, il quale lo aiutò a evitare la cattura grazie alla sua rete clandestina di supporto. Dopo mesi di nascondiglio e ingegno, fu pianificata un’ardua fuga verso la Spagna, un viaggio che simboleggiava la ricerca incessante di libertà.

L’attesa per la produzione di Airman

La sceneggiatura di “Airman” è stata scritta da Ben Shattuck, il quale ha precedentemente presentato il suo dramma romantico “The History of Sound” al Festival di Cannes. Se tutto procederà come previsto, le riprese del film potrebbero iniziare all’inizio del 2027, segnando così un ritorno significativo alla regia per Ben Stiller, il quale ha recentemente dedicato il suo talento a produzioni televisive, tra cui la popolare serie Apple TV+ “Scissione”.

Stiller ha dimostrato di essere un’autorità creativa nella sceneggiatura e produzione, avendo diretto ben undici episodi di “Scissione”, una serie acclamata dalla critica che è in lizza per 27 nomination agli Emmy Awards. Questo trionfo segna il numero più alto di nomination per una singola serie quest’anno. Prima di “Scissione”, Stiller ha diretto “Escape at Dannemora”, una miniserie sull’evasione carceraria che ha ricevuto consensi, inclusi premi DGA e nomination agli Emmy. La sua ultima opera cinematografica risale al 2016 con “Zoolander 2”, di cui ha espresso il rammarico per la direzione presa.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community