Venezia 2025, Emma Stone presenta Bugonia: un progetto emozionante e affascinante.

Il ritorno di Yorgos Lanthimos al festival di Venezia

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha accolto quest’anno un importante ritorno: il regista greco Yorgos Lanthimos si è presentato con il suo nuovo film intitolato Bugonia. Al suo fianco, l’attrice Emma Stone, vincitrice del premio Oscar, protagonista della pellicola. Il duo, già noto per le collaborazioni precedenti di successo, ha nuovamente catturato l’attenzione del pubblico e della critica.

L’ultima apparizione di Lanthimos e Stone al festival risale a Povere creature!, un adattamento del romanzo di Alasdair Gray che ha conquistato il Leone d’Oro, oltre a ricevere riconoscimenti prestigiosi come quattro Oscar e due Golden Globe. La presenza di questi due talenti al festival suscita sempre grandi aspettative e curiosità riguardo ai loro progetti cinematografici.

Le parole di Emma Stone sulla collaborazione con Lanthimos

Emma Stone ha espresso il suo entusiasmo nel lavorare con Yorgos Lanthimos, definendo la sua collaborazione come stimolante e unica. Ha dichiarato: “Amo lavorare con Yorgos. Amo il materiale verso cui è attratto, i mondi che vuole esplorare e i personaggi che è stato così generoso da permettermi di interpretare”. Queste parole evidenziano il legame speciale che si è creato tra l’attrice e il regista, frutto di un’intensa esperienza professionale condivisa.

Venezia 2025, Emma Stone presenta Bugonia: un progetto emozionante e affascinante.

Stone ha anche scritto riguardo all’atmosfera che si vive durante le riprese dei film di Lanthimos, sottolineando che, sebbene Will Tracy, lo sceneggiatore, non sia parte del gruppo, tutti gli altri attori hanno lavorato più volte insieme a Lanthimos. Questo crea un ambiente accogliente e sicuro che consente di esplorare il proprio talento in libertà. “È come se fossimo una famiglia”, ha aggiunto, descrivendo il forte legame che si sviluppa tra i membri del cast dopo aver condiviso numerose avventure artistiche.

Trama intrigante di Bugonia e il cast

Bugonia si presenta come un remake del film sudcoreano Save the Green Planet! del regista Jang Joon-hwan. La trama ruota attorno a due giovani ossessionati dalle teorie del complotto, i quali rapiscono l’amministratore delegato di una grande azienda, credendo che ella sia un’aliena con l’intenzione di distruggere il pianeta Terra. Questa premessa offre ampi margini per l’esplorazione di temi come la paranoia, l’ossessione e le dinamiche della società moderna.

Oltre ad Emma Stone, il cast di Bugonia include attori di talento come Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias e Alicia Silverstone. La presenza di un cast variegato permette di arricchire ulteriormente la narrazione e di esplorare i diversi profili psicologici dei personaggi coinvolti nella storia. Stone, già nota per il suo lavoro in La La Land e nel film La Favorita, ha alle spalle diverse collaborazioni proficue con Lanthimos, incluso Kinds of Kindness, dimostrando così di avere una speciale affinità artistica e professionale con il regista.

Un film riflessivo e attuale

Emma Stone ha descritto Bugonia come un’opera “riflessiva rispetto a questo momento storico nel nostro mondo e davvero affascinante ed emozionante”. I temi trattati, combinati con la peculiarità dello stile di Lanthimos, promettono di offrire un’esperienza cinematografica intensa e coinvolgente. L’attrice ha trovato il film “divertente e incasinato, e vivo”, caratteristiche che sembrano rendere Bugonia un’opera che sfida le convenzioni e stimola la riflessione.

Con tali premesse e un cast di altissimo livello, Bugonia pare destinato a suscitare interesse e dibattito, contribuendo ulteriormente alla reputazione di Yorgos Lanthimos come uno dei registi più innovativi e provocatori del panorama cinematografico contemporaneo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community