Nel 2025, la rinomata regista Chloé Zhao torna sul grande schermo con il suo nuovo progetto intitolato Hamnet. Questo film si immerge nella sfera privata di William Shakespeare, esplorando gli eventi drammatici che hanno portato alla creazione dell’iconica opera Amleto. La pellicola, interpretata da Paul Mescal e Jessie Buckley, trae spunto dall’omonimo romanzo di Maggie O’Farrell e si concentra su una fase dolorosa della vita della famiglia Shakespeare, offrendo una prospettiva originale sul famoso dramma.
Un Nuovo Inizio con un Tema Profondo
Dopo il trionfo di Nomadland, premiato con diversi Oscar nel 2021, Chloé Zhao si avventura in una nuova storia carica di emozione e di dettagli storici. Hamnet nasce dalla sua collaborazione con Maggie O’Farrell, autrice del romanzo uscito nel 2020. Zhao riporta sullo schermo l’Inghilterra del XVI secolo, raccontando una storia familiare intrecciata con le vite dei due nomi più illustri della letteratura: William Shakespeare e sua moglie Agnes.
Un Racconto di Dolore e Perdita
La regista, nota per la sua capacità di rappresentare il realismo, non si limita a narrare gli eventi pubblici, ma si concentra anche sui sentimenti privati, esplorando il dolore e la perdita. Dopo un periodo difficile seguito al flop di Eternals nel 2021, Hamnet rappresenta una nuova opportunità per Zhao di riscattarsi, immergendosi in un passato ricco di emozioni autentiche.
La Tragedia di Hamnet
Il film si sofferma su un momento cruciale della vita di Shakespeare: la morte del piccolo Hamnet, gemello di Judy e fratello minore di Susanna. Questa perdita, avvenuta a causa della peste, ha segnato profondamente la famiglia e si ritiene abbia influenzato la scrittura di Amleto. Nel 1600, i nomi Hamlet e Hamnet erano comunemente intercambiabili, suggerendo un legame diretto tra il vissuto personale e il dramma shakespeariano.
Una Prospettiva Intima e Umana
Il film offre una narrazione dal punto di vista di Agnes, madre di Hamnet, presentandola come figura centrale che rivela un lato intimo e umano del grande drammaturgo inglese. Questa scelta narrativa permette a Hamnet di restituire Shakespeare non solo come un mito, ma come un uomo immerso in una realtà di affetti, perdite e ispirazioni tangibili.
Un Cast di Talenti
Paul Mescal, noto per la serie Normal People, interpreta William Shakespeare, affiancato da Jessie Buckley, celebre per i suoi ruoli in Fargo e La figlia oscura, che le è valso una nomination all’Oscar. La loro performance è cruciale per trasmettere le emozioni complesse dei personaggi, collegando il trauma del passato alla genesi di un’opera maestra.
Un’Attesa Coinvolgente
Hamnet arriverà nelle sale italiane il 27 novembre 2025, con una distribuzione più ampia a partire dal 12 dicembre. La sceneggiatura, curata dalla stessa regista insieme a Maggie O’Farrell, mira a fondere esperienza letteraria e linguaggio cinematografico, ponendo particolare attenzione ai dettagli storici.
Riflessioni sull’Umanità di Shakespeare
Zhao ci invita a riflettere sulla quotidianità della famiglia Shakespeare durante un periodo di grande turbolenza, toccando temi come la perdita, il lutto e il potere della memoria, tutti elementi intrecciati con l’arte e la letteratura. Il film si inserisce in un contesto di cinema biografico e storico moderno, con l’obiettivo di demistificare la grandezza di Shakespeare, presentandolo come un uomo reale, non solo un genio.
Personalmente, non vedo l’ora di assistere a Hamnet! La modalità in cui Zhao sembra voler ritrarre Shakespeare mi appassiona, e sono sicura che questa storia di amore e dolore saprà colpire nel profondo. Che impatto avrà sulla nostra percezione del drammaturgo? È possibile che, dopo aver visto il film, cambieremo idea sulla figura di Shakespeare come solo un grande maestro di parole? Non vedo l’ora di discuterne con tutti voi!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community